Cerca

BORGARO. Ritornano gli angeli della strada

Con l’avvio dell’orario scolastico definitivo, torna a Borgaro il servizio di sicurezza urbana legato alla linea Gtt “69”, la tratta che da Borgaro conduce a Torino e che da anni è al centro di polemiche di varia natura per i continui casi di microcriminalità a bordo, la maggior parte dei quali legati al vicino campo nomadi di strada dell’Aeroporto.

L’altra mattina, a Palazzo Civico, è stata firmata la nuova convenzione tra il Comune guidato dal sindaco Claudio Gambino e l’associazione “City Angels” di Torino del coordinatore Mario Furlan.

La convenzione prevede la presenza degli “angeli della strada” dal lunedì al sabato nell’orario compreso fra le 13 e le 16.

“Abbiamo deciso di impiegarli in questa fascia oraria - spiega il sindaco Gambino - perchè è quella maggiormente usata dai ragazzi per tornare a Borgaro, provenienti dai diversi istituti torinesi. L’obiettivo è che i City Angels diano una maggiore percezione di sicurezza agli utenti della linea 69, comprese mamme, anziani, persone con disabilità. Ovvero quelle che rientrano nelle così dette fasce deboli”.

I City Angels interverranno “anche in caso di emergenza sanitaria e di primo soccorso - spiega Furlan -. Noi non dobbiamo essere scambiati per i controllori di Gtt. Noi siamo differenti, perché siamo un supporto all’utenza e una sorta di deterrente. Una certezza in caso di necessità. Nel nostro piccolo segnaleremo tutte le problematiche alle forze dell’ordine, essendo dotati di radiotrasmittenti”. Il servizio avrà un costo di 15mila euro e rimarrà attivo fino al termine del mese di giugno, ovvero quando si saranno conclusi anche gli esami delle scuole medie.

E qui Gambino apre una polemica: “Ancora una volta saranno stanziati esclusivamente da Borgaro. Purtroppo Torino non vuole darci una mano. Adesso ho intenzione di riunire le forze politiche di minoranza, 5 Stelle compresi, per farci sentire ancora una volta ed esprimere il nostro dissenso verso la politica dell’attuale governo torinese, che a parole promette di darci una mano e poi nei fatti se ne lava le mani”.

L’iniziativa ha trovato l’appoggio da parte della polizia locale borgarese: “Saremo in costante contatto con i City Angels. Da parte nostra non mancherà l’aiuto”, commenta il comandante Massimo Linarello.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori