Cerca

BORGARO. Scoppia la polemica sui "City Angels"

BORGARO. Scoppia la polemica sui "City Angels"
Scoppia la polemica attorno al progetto di assistenza svolto in questi mesi dalla associazione “City Angels” sul territorio di Borgaro.
Un progetto che ha riguardato in particolar modo la linea Gtt “69” ma anche le manifestazioni di grande interesse organizzate in città.
Per i consiglieri del Movimento 5 Stelle, Cinzia Tortola e Alessandro Carozza, “il progetto è costato 10mila euro alle casse del comune e che ci risulta, dalle dichiarazioni rilasciate dal sindaco, proseguirà a partire dal 20 settembre. Da quanto abbiamo appreso, questo servizio non ha portato soddisfazione tra gli utenti, viste le segnalazioni di assenza della vigilanza negli orari scolastici. Questo dimostra che la politica adottata non funziona”.
Poi la stoccata nei riguardi delle accuse mosse a ripetizione verso la Giunta Appendino: “Il sindaco Gambino ha ripetutamente omesso di dichiarare come l’amministrazione del comune di Torino avesse deciso di impiegare fondi e risorse consistenti per garantire attività di controllo svolte sia presso il campo di strada dell’Areoporto che sulla linea Gtt 69 per il 2016-17. Perché dichiara che il Comune di Torino dovrebbe partecipare alle spese di Borgaro sul fronte sicurezza? Gambino dovrebbe essere più trasparente e dire la verità, ovvero che Torino si è interessata al problema e che la chiusura del campo di strada dell’Aeroporto non è fattibile nel volgere di pochi giorni. A breve l’amministrazione torinese provvederà alla completa pulizia dei campi andando a rimuovere i rifiuti per cercare di evitare il problema dei roghi e per smantellare la rete che gestisce il traffico illegale dello smaltimento dei rifiuti, con la possibilità di installare telecamere per presidiare il campo insieme ad altre iniziative che verranno man mano intraprese”.
Ma Gambino non la pensa così: “Mi sembra che il disinteresse dell'amministrazione di Torino sul tema campi rom e in particolare su strada dell'Aeroporto sia sotto gli occhi di tutti. Per quanto riguarda il 69 il menefreghismo è totale. L'unico intervento concreto ad oggi sono i City Angels. Il resto sono chiacchiere che si porta via il vento”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori