AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Aprile 2017 - 11:08
La recente convenzione fra il Comune di Borgaro e l’associazione carabinieri di Settimo per il controllo del territorio e dell’autobus 69 è finita nel mirino dei consiglieri di opposizione del Gruppo Latella.
“Da un lato, questa scelta certifica la necessità di dover prevenire i reati sul territorio - spiegano Marco Latella, Cristiana Sciandra e Alessandro Ferricchio - E il tema dei reati è uno di quelli per il quale veniamo tacciati di essere populisti. Noi abbiamo sempre evidenziato e combattuto che Borgaro ha dei problemi da questo punto di vista e abbiamo anche proposto delle soluzioni alternative. Dall’altro lato, non si può non prendere atto della sconfitta politica in tema sicurezza della Giunta PD guidata dal sindaco Claudio Gambino.
Così facendo, conferma la genuinità delle nostre battaglie e la loro incapacità di gestire un tema così delicato. Non solo. Appare ancor più evidente l'imbarazzo di Gambino and friends nel trattarlo. Perché la scelta fatta nel firmare la convenzione nasconde la volontà precisa di non voler sottoscrivere il protocollo ‘Mille occhi sulla Città’ solo perché proposto dal nostro gruppo”.
Per la triade d’opposizione “la scelta di far presidiare il territorio da carabinieri in congedo è una buona idea. Ma forse qualcuno avrebbe bisogno di fare un bagno di umiltà ed accogliere le proposte, tanto più quando sono a costo zero e sono utili per la collettività. Ma purtroppo a Borgaro qualsiasi proposta venga fatta da chi non sta ancorato alle seggiole della Giunta non viene accettata. Ormai lo sappiamo a memoria…”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.