Cerca

CALCIO. ECCELLENZA. Arabia, la provvidenza del Borgaro

La provvidenza, in casa Borgaro, ha il volto di Manuel Arabia, gioiellino classe 1998 che  bagna l’esordio in Prima squadra con un gol decisivo. Un predestinato, verrebbe da dire, perché il suo tap-in in pieno recupero regala alla squadra di Licio Russo la vittoria nella prima giornata di campionato contro una Rivarolese mai doma e che, nonostante l’etichetta di neopromossa, si presenta al “Righi” senza alcuna intenzione di recitare il ruolo della comparsa. I granata danno filo da torcere a Cantele e compagni (privi di bomber Pierobon e Diop), che tuttavia hanno in mano le redini del gioco per lunghi tratti del match. Un match condizionato pesantemente dalle temperature elevate che, sommate ai carichi della preparazione estiva, incide eccome sullo stato di forma dei ventidue in campo.

Mister Russo non può permettersi il lusso di scegliere la formazione ideale e così schiera un tridente obbligato composto da Pagliero e Brugnera sugli esterni, posizionando Amedeo nel ruolo di terminale offensivo. La regia è invece affidata ai piedi di Sinisi, subito a suo agio con la nuova casacca gialloblu e davanti ai suoi nuovi tifosi, che prova a deliziare impegnando l’estremo difensore avversario. La Rivarolese prova a farsi vedere con il suo pezzo da 90, ma D’Agostino non riesce in alcun modo a scardinare la retroguardia borgarese ed è costretto a sbattere contro i guantoni di Cantele. Il Borgaro riprende in fretta il controllo e a sei minuti dall’intervallo trova l’allungo, con un’azione avviata da Brugnera che rientra sul destro e calcia di prima intenzione chiamando Steni al miracolo. Il portiere avversario non può nulla, però, per fermare l’accorrente Erbì che si avventa sulla sfera e la scarica nella porta sguarnita. Foxon prova subito a ristabilire le distanze con una conclusione alta sulla traversa e così si va al riposo con il Borgaro meritatamente in vantaggio, ma con la consapevolezza che la seconda frazione sarà ancora più complicata a causa degli inevitabili accumuli di stanchezza.

Dopo il cambio di campo il Borgaro si riproietta in avanti, ma è la Rivarolese ad avere la chance più clamorosa per il pari con D’Agostino, il cui destro sfila di un soffio sul fondo. È il migliore momento degli ospiti, che al 25’ vanno a bersaglio con un bolide improvviso da distanza siderale scagliato da Prandoni, che lascia di sasso Cantele infilandosi sotto l’incrocio dei pali. Gli applausi a scena aperta fanno da contraltare all’incredulità generale per un gesto tecnico di pregevole fattura ma chissà quanto voluto. Il Borgaro è stordito, ma dopo una decina di minuti di appannamento torna ad impadronirsi della manovra colpendo l’esterno della rete con un colpo di testa di Brugnera in tuffo. Il cronometro scorre veloce e al primo minuto di recupero Pagliero ha ancora nelle gambe la forza per superare i difensori avversari in slalom e lasciare partire un destro velenoso che Steni può solo respingere, prima che il giovane Arabia (subentrato a Garofalo) raccolga la corta respinta per ribadirla in rete. È il gol della provvidenza, che fa esplodere il “Righi” e regala al Borgaro i primi tre punti di un campionato che si preannuncia quanto mai combattuto. “Nel complesso sono soddisfatto - il commento a caldo di Licio Russo -. Un po’ di fortuna c’è stata, ma ce la siamo conquistata. Abbiamo fatto la partita anche se mi aspettavo di chiuderla già nel primo tempo. Ho scommesso su tutti e tre i ‘98, li ho buttati dentro ed è andata bene. Sono contento per Arabia, non doveva esserci per un matrimonio e invece è stato l’uomo decisivo”. Domenica prossima i gialloblu andranno a far visita al Pavarolo, altra neopromossa del girone.

BORGARO-RIVAROLESE 2-1

Marcatori: pt 39’ Erbì (B); st 7’ Prandoni (R), 46’ Arabia (B).

Borgaro: Cantele, Erbì, Porticchio (40’ st Multari), Zanella, Fiore, Cristino, Pagliero, Sinisi, Amedeo (37’ st Gai), Garofalo (26’ st Arabia), Brugnera. A disp. Erdeliy, Vardè, Ferrarese, Bolfa. all. Russo.

Rivarolese: Steni, Ciccarelli, Prandoni, Sicca, Balagna, Celano, Reano, Scala, D’Agostino, Foxon (24’ st Rizzuto), D. Surace (29’ st Cardellino). A disp. Milano, G. Surace, Bertot, Giordano, Marangone, Rizzuto. All. Scardino.

Arbitro: Boreanaz di Bra.

Note: ammoniti Ciccarelli, Foxon, Fiore, Balagna, Sicca, Celano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori