Pioggia di regali per la scuola elementare di Mappano. Anche se Natale è ormai un lontano ricordo, martedì scorso, 2 febbraio, i giovani allievi hanno ricevuto in dono dalla Conad tre tablet e 120 libri che arricchiranno, di fatto, la dotazione informatica e la biblioteca della scuola. Alla piccola cerimonia di consegna, tenutasi nella palestra del polo scolastico di via Generale Dalla Chiesa, hanno presenziato la dirigente scolastica Lucrezia Russo, l’assessore all’Istruzione del Comune di Borgaro, Marcella Maurin, e Giancarlo Cerruti, uno dei titolari del Conad di Mappano. Sia i tablet sia i libri della collana “Scrittori di Classe” rientravano quale premi di una raccolta punti che il noto supermercato aveva indetto nella scorsa primavera proprio in favore delle scuole del territorio e che aveva visto una grande partecipazione da parte dei genitori degli allievi della elementare. “Regali molto graditi – spiega la Russo – che aiuteranno a migliorare la didattica della nostra realtà scolastica. Quando Conad ci ha annunciato questa raccolta punti, come Istituto Comprensivo abbiamo subito detto sì, perché da sempre siamo favorevoli alle iniziative che da una parte possano dare una mano a noi come scuola e, dall’altra, aiutino le realtà commerciali del territorio”. Attori protagonisti della mattinata sono stati i ragazzi della 3B – che l’anno scorso hanno partecipato al concorso letterario “Scrittori di Classe” – e delle classi 5A, 5B, 5C e 5D. Ogni ragazzo ha letto un pensiero sul tema della lettura, oltre a creare un grande disegno dal titolo “Leggere ci fa volare e sognare”. La consegna dei tablet e dei libri è stata l’occasione per l’assessore Maurin di ricordare come sia importante “leggere, poiché la lettura apre la mente e sviluppa la fantasia”, mentre Cerruti ha ammesso come tutt’oggi trovi il tempo per “rileggere i libri della sua infanzia, ancora oggi autentici capolavori”. Da dirigente scolastica, ma anche da docente, la Russo ha congedato i ragazzi con un auspicio: “Più si legge e più si cresce e si arricchisce il proprio bagaglio culturale. Sarebbe davvero bello se riusciste a giocare un po’ meno ai videogiochi o a stare mezz’ora in meno sui social e leggere una decina di pagine al giorno di un buon libro”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.