AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Gennaio 2016 - 15:41
Nutrizione è Salute ha fatto tappa a Torino. L’occasione è stata quella del convegno organizzato dal Comitato Regionale Piemonte Valle d’Aosta per divulgare i contenuti della campagna di educazione alimentare realizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con la Federazione Medico Sportiva Italiana. L’appuntamento si è svolto lunedì scorso a Borgaro, presso l’Hotel Atlantic. Come di consueto, Nutrizione è Salute ha permesso non solo di porre grande attenzione ad un tema così attuale quale quello dell’alimentazione, ed in particolare quella destinata agli sportivi, ma anche di dare ulteriore slancio ai rapporti con istituzioni civili e sportive. A conferma di ciò, al convegno torinese, oltre al presidente della LND Antonio Cosentino, insieme al vicario Alberto Mambelli, hanno preso parte il presidente del CONI regionale Gianfranco Porqueddu, l’assessore allo sport della Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris, il vice presidente ed assessore della Regione Autonoma della Valle d’Aosta Aurelio Marguerettaz, il presidente della Commissione tecnico-scientifica del MIUR Riccardo Garosci, il vicepresidente ANCI Roberto Pella ed il sindaco di Borgaro Claudio Gambino. L’appuntamento con dirigenti di società e con i tecnici è servito ad illustrare i dettagli della campagna e per distribuire i kit per la “corretta alimentazione dei calciatori”: una comoda valigetta contenente i manuali per gli allenatori, le guide pratiche per le famiglie ed il poster da appendere al campo o nella sede del club. “La LND ha dimostrato ancora una volta di prendere a cuore grandi temi di carattere sociale, spesso prendendosi carico di responsabilità non sue - ha dichiarato il numero uno del comitato regionale Ermelindo Bacchetta - per questo voglio approfittare di questo appuntamento per denunciare una condizione non più sostenibile. Parlo della pressione fiscale nei confronti dei nostri club, trattati come evasori, costretti a vivere con la minaccia costante dell’uscita dalla 398. Servono delle misure urgenti perché le società non ce la fanno più di attendere provvedimenti sempre promessi e mai attuati. Se non arriveranno anche stavolta, sono pronte a cessare le loro attività”. Immancabili e prestigiose la “testimonianze” dal campo. Al convegno di Borgaro sono intervenuti i due ex campioni della Juventus Roberto Bettega e Gianluca Pessotto, oggi team manager della Primavera bianconera, e l’ex difensore granata Silvano Benedetti, responsabile tecnico della Scuola calcio del Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.