Cerca

CALCIO. Tutto pronto a Borgaro per il Torneo Gariazzo

CALCIO. Tutto pronto a Borgaro per il Torneo Gariazzo
In casa Borgaro è tutto pronto per la dodicesima edizione del Torneo Alessandro Gariazzo, una delle manifestazioni di punta del sodalizio presieduto da Piergiorgio Perona, nonostante sia la più giovane tra quelle organizzate. Il torneo è dedicato alla memoria di un giovane calciatore, prematuramente scomparso, che ha militato come portiere nelle fila del Borgaro nella stagione 1999/2000, ed è riservato alla categoria Pulcini 2005 che da sabato 9 gennaio vedrà impegnate venti compagini pronte ad affrontarsi, con il solo scopo di divertirsi, sui campi di via Santa Cristina. La 12ª edizione della kermesse vanta il record di società partecipanti essendo suddivisa in cinque gironi composti da 5 squadre: al termine della fase eliminatoria le prime classificate di ogni raggruppamento andranno a comporre un altro girone unico il cui svolgimento è in programma dal 24 gennaio al 7 febbraio, giorno delle finalissime. Oltre ai padroni di casa del Borgaro, presenti con tre formazioni (i gialli, gli azzurri e i rossi), prenderanno parte al torneo alcune delle migliori scuole calcio del Torinese, comprese quelle delle professioniste Juventus e Torino. Questa la composizione dei gironi: nel girone A si affronteranno Borgaro, Città di Rivoli, Mercadante e Volpiano; nel B Juventus, Vanchiglia, Alpignano e Cenisia; nel C Borgaro, Collegno Paradiso, Mathi Lanzese e Bacigalupo; nel raggruppamento D Borgaro, Pro Settimo & Eureka, BarcanovaSalus e Real Leini; infine, nel girone E Torino, Lascaris, Centrocampo e Sisport Juventus. I bianconeri della Juventus proveranno a difendere il titolo conquistato nella passata stagione dagli allora Pulcini 2004, classificatisi al primo posto finale davanti ai cugini del Torino, all'Alpignano e al Borgaro.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori