Cerca

BORGARO. “Via Cadorna degradata e pericolosa”

BORGARO. “Via Cadorna degradata e pericolosa”

Via Cadorna

“Via Cadorna? Una via e una zona abbandonata a sé stessa, degradata e poco sicura”. E' questo, in sintesi, il pensiero di Marco Gravina (Avanti con Voi) sull'arteria e sull'area a ridosso della stazione ferroviaria cittadina. Da tempo, infatti, ignoti gettano in continuazione rifiuti di vario genere e forma, trasformandola in una vera e propria discarica a cielo aperto. “Ma i rifiuti abbandonati sono solamente una piccola parte dei problemi di questa zona – commenta Gravina – perchè l'asfalto è un colabrodo e gli automobilisti sono costretti a compiere delle vere e proprie gimcane per evitare le buche ed evitare un salasso dal meccanico. Per non parlare dell'illuminazione, a tratti scarsa e in altri totalmente assente. La gente si sente poco sicura ed evita di passare da quelle parti per incappare in guai peggiori”. Di qui l'attacco diretto alla Giunta Gambino: “Purtroppo, ancora una volta, questa amministrazione comunale ha creato cittadini di serie A e cittadini di serie B o forse addirittura di serie D. Il perché è presto detto, ci sono aree periferiche che vengono considerate solamente in campagna elettorale, dimenticandosene dal giorno successivo all'elezione in consiglio o in Giunta. Così non si amministra una città. I residenti di Borgaro e delle frazioni di Mappano e Villaretto sono tutti uguali fra loro ed io mi aspetto che ci sia la stessa attenzione per tutto il territorio, non solo per il centro cittadino”. Immancabile un attacco a Seta e alla gestione del servizio di raccolta rifiuti: “Mi pare sia palese come il servizio non funzioni ed abbia delle falle. Ci sono zone dove funziona male, in altre a singhiozzo ed in altre bene. Dove si pecca al cento per cento è sullo smaltimento delle discariche abusive, ormai una rarità. E l'assenza di telecamere e di illuminazione porterà un aumento smisurato di queste ultime in ogni zona del paese. Ma se a chi ci amministra va bene così...”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori