Grande successo per la 36° edizione della Transborgaro, manifestazione internazionale di motocross che ha visto la partecipazione di numerosi campioni italiani, europei e statunitensi degli anni ‘70, ‘80 e ‘90 della specialità. E proprio la partecipazione di piloti professionisti del calibro di Eric Geboers (cinque volte campione del mondo), David Thorpe, Guy Cooper, Danny Laporte, Brad Lackey e Chuck Sun, ha portato gli organizzatori a bissare lo strepitoso record di pubblico della passata edizione, quando sulla pista di via Stati Uniti a Borgaro si presentarono più di 5.500 appassionati. Per quanto riguarda gli italiani sul tracciato erano presenti, tra gli altri, Andrea Bartolini (campione del mondo nel 1999 e vincitore di due edizioni del motocross delle nazioni), Ivano Bessone, Paolo Caramellino, Pietro Miccheli, Cristian Ravaglia, Giuseppe Gaspardone, Franco Rossi, Max Gazzarata, oltre al campione del mondo di moto velocità e pilota ufficiale Ducati Moto GP Andrea Dovizioso. L’evento, organizzato dall'A.S.D. Borgaro Motocross ha preso il via in mattinata di domenica 23 novembre con la "Coppa Famiglia", competizione a squadre composte da padre e figlio, proseguita nel pomeriggio con la disputa delle tre manche ufficiali riservate ai campioni.Come detto la manifestazione è stata suddivisa in tre categorie, anni ’70, ’80, ’90, dove in ognuna si è potuto assistere a gare emozionanti uniche nel loro genere, con piloti di assoluto livello. La gar di ogni categoria era suddivisa in due manche a punteggio e atrionfare sono stati: Pietro Miccheli (nella categoria anni ’70), Paolo Caramellino (anni ’80) e Andrea Bartolini (anni ’90). I big stranieri che hanno ottenuto la migliore posizione finale, salendo sul terzo gradino del podio, spiccano Chuck Sun (nella categoria anni ’70), David Thorpe (anni ’80) e Miska Aaltonen (anni ’90). Prestazioni da dimenticare, invece, per Eric Geboers, costretto al ritiro in entrambe le manche, ma anche per Ricky Johnson che ha terminato solo in quinta posizione a causa di una caduta nella prima manche e di un problema in partenza durante la seconda prova. Prima delle gare finali è stato premiato Emilio Ostorero, pluricampione italiano e piemontese di Avigliana, che proprio domenica ha festeggiato il suo 80esimo compleanno. A margine della manifestazione è stato inoltre venduto un libro fotografico che racconta la storia della "Transborgaro" attraverso le immagini più significative delle edizioni sin qui disputate. Il ricavato delle vendite verrà interamente devoluto alla "Fondazione Onlus Abio Italia per il bambino in ospedale".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.