AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Dicembre 2013 - 10:04
Tribunale (foto archivio)
Non pagava i dipendenti. Per questo è finito alla sbarra Luca Maccone con l'accusa di omesso versamento di contributi previdenziali. L'uomo, difeso dall'avvocato Marco Stabile del Foro di Ivrea, era a capo della Sant'Agostino, ditta che si occupava di un'attività di articoli natalizi a Bollengo. L'altra settimana, di fronte al giudice Marianna Tiseo, è stato sentito come testimone Giacomo Cena, classe 1956 di Colleretto Giacosa. Aveva lavorato per Maccone dal settembre 2006 all'ottobre 2008 con un contratto part-time, secondo il racconto, per 400/500 euro al mese. "All'inizio venivo retribuito regolarmente – ha raccontato Cena – poi gli stipendi hanno cominciato a tardare e ad ammucchiarsi finchè gli ho detto: ho bisogno di mangiare anche io. Era arrivato a darmi 50 o 100 euro al mese, secondo le volte. Alla fine mi sono licenziato. I soldi erano già pochi e ancora doverli aspettare... Dopo le dimissioni è stato concordato un piano di rientro e sono rientrato completamente a 2009 inoltrato". Insomma, per un certo periodo il dipendente aveva lavorato praticamente "aggratis" come ha constatato il giudice senza capacitarsi di tanta pazienza. "Uno cosa deve fare.. - gli ha fatto notare Cena -, quando a 50 anni rimani senza lavoro?". Il Pubblico Ministero Roberta Bianco ha prodotto la denuncia, la visura, gli atti attestanti le inadempienze. La sentenza nei confronti di Maccone sarà pronunciata il prossimo 27 febbraio, dopo aver sentito l'ultimo testimone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.