Cerca

BOLLENGO. Il modellino dell’Avel al sindaco

Sarà consegnato martedì sera al sindaco Luigi Sergio Ricca il modellino del masso in pietra conosciuto come “L’Avel”. L’appuntamento è per le 21 presso la Sala Nuova Torre. A consegnare la fedele riproduzione al primo cittadino sarà la professoressa Adele Ventosi, la Presidente del Gruppo Archeologico Canavesano.

L’Avel si trova sulla Serra, a monte del Campanile di San Martino.

E’ un masso che è stato rilevato dal Gruppo Archeologico Canavesano, lungo 2,40 metri e largo 1,20 metri.

L’incavo dà l’immagine di un sarcofago in pietra, con il poggiatesta per il defunto, e si presenta senza il coperchio. Si può attribuire ad epoca romana o alto medioevale.

Date le dimensioni contenute (l’incavo è infatti lungo solo 1,20 metri) si può pensare che sia stato realizzato per ospitare una giovane persona.

Il modellino della pietra è stato realizzato utilizzando la tecnologia del laser Scanner 3D ed una macchina a Controllo Numerico Computerizzato (C.N.C.) capace di riprodurre in scala il masso inciso,

Oltre ad ammirare dal vivo il modellino realizzato a C.N.C. da Maurizio Villa, Mauro Anselmo della Ditta 2Geo spiegherà il funzionamento e la potenzialità del rilievo a laser Scanner 3D, rilievo che nella primavera scorsa è stato effettuato proprio sul masso dell’Avel e ne ha consentito la perfetta riproduzione tridimensionale.

La Presidente del Gruppo Archeologico Canavesano Adele Ventosi ne farà un inquadramento preciso.

A chiusura della serata Gianfranco Eddone interverrà presentando interessanti ritrovamenti di pietre lavorate sulla Serra di Bollengo.

Soddisfatto il sindaco Luigi Ricca: “Ringrazio il Gruppo Archeologico Canavesano per la realizzazione che ci permetterà di disporre di una riproduzione dell’Avel utile per illustrare da vicino e far conoscere, in particolare al mondo scolastico oltre che agli appassionati, la storia dell’Avel e con esso parte della storia di questo territorio.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori