AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Novembre 2017 - 09:29
Sarà consegnato martedì sera al sindaco Luigi Sergio Ricca il modellino del masso in pietra conosciuto come “L’Avel”. L’appuntamento è per le 21 presso la Sala Nuova Torre. A consegnare la fedele riproduzione al primo cittadino sarà la professoressa Adele Ventosi, la Presidente del Gruppo Archeologico Canavesano.
L’Avel si trova sulla Serra, a monte del Campanile di San Martino.
E’ un masso che è stato rilevato dal Gruppo Archeologico Canavesano, lungo 2,40 metri e largo 1,20 metri.
L’incavo dà l’immagine di un sarcofago in pietra, con il poggiatesta per il defunto, e si presenta senza il coperchio. Si può attribuire ad epoca romana o alto medioevale.
Date le dimensioni contenute (l’incavo è infatti lungo solo 1,20 metri) si può pensare che sia stato realizzato per ospitare una giovane persona.
Il modellino della pietra è stato realizzato utilizzando la tecnologia del laser Scanner 3D ed una macchina a Controllo Numerico Computerizzato (C.N.C.) capace di riprodurre in scala il masso inciso,
Oltre ad ammirare dal vivo il modellino realizzato a C.N.C. da Maurizio Villa, Mauro Anselmo della Ditta 2Geo spiegherà il funzionamento e la potenzialità del rilievo a laser Scanner 3D, rilievo che nella primavera scorsa è stato effettuato proprio sul masso dell’Avel e ne ha consentito la perfetta riproduzione tridimensionale.
La Presidente del Gruppo Archeologico Canavesano Adele Ventosi ne farà un inquadramento preciso.
A chiusura della serata Gianfranco Eddone interverrà presentando interessanti ritrovamenti di pietre lavorate sulla Serra di Bollengo.
Soddisfatto il sindaco Luigi Ricca: “Ringrazio il Gruppo Archeologico Canavesano per la realizzazione che ci permetterà di disporre di una riproduzione dell’Avel utile per illustrare da vicino e far conoscere, in particolare al mondo scolastico oltre che agli appassionati, la storia dell’Avel e con esso parte della storia di questo territorio.”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.