Un Art Bonus per la chiesa romanica di San Pietro e Paolo in località Pessano. Che cosa significa? Che sarà possibile elargire delle donazioni destinate alla manutenzione straordinaria dell’edificio religioso facendo leva sulle opportunità offerte dal Decreto Legge del 31 maggio 2014 n. 83 poi convertito in Legge sulle “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”. La Giunta comunale lo ha recentemente deliberato. “La chiesa intitolata ai Santi Pietro e Paolo- dichiara il Sindaco Luigi Sergio Ricca – è un importante testimonianza storico, artistica e culturale, risalente al X/XI secolo, facente parte del circuito dei beni culturali che insistono lungo la Via Francigena. Il Comune, con l’aiuto a suo tempo della Provincia di Torino, della Regione e della Soprintendenza ai Beni Culturali, ha investito importanti risorse per il suo recupero e salvaguardia, riportandola al suo antico splendore. Ora, con la riduzione delle risorse disponibili e le limitazioni di bilancio, si trova nella impossibilità di reperire i fondi necessari per un intervento di manutenzione straordinaria necessario ad evitare danneggiamenti alla struttura da parte di infiltrazioni di acqua che interessano il campanile e l’abside.” La legge 106/2014 offre quindi la possibilità di coinvolgere dei privati. “Spero che la risposta sia positiva - sottolinea Ricca -. Contiamo sulla sensibilità dei Cittadini e delle Aziende, anche non residenti, ma sensibili alla salvaguardia di un patrimonio che è un bene di tutti. Donare inoltre conviene: per ogni 100 euro donati, 65 si possono detrarre dalle tasse. Ringrazio fin da ora quanti avranno la sensibilità di aderire a questa opportunità e sostenere la manutenzione straordinaria della chiesa.” ART BONUS CHE COS’E’? La legge 29 luglio 2014 n. 106, ha introdotto un credito d’imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura. PERCHE’ CONVIENE DONARE? L’articolo 1 introduce un regime fiscale agevolato sotto forma di credito d’imposta, in favore delle persone fisiche e giuridiche che effettuano erogazioni liberali in denaro per interventi a favore della cultura e dello spettacolo, nella misura del 65 per cento. COME DONARE? Il versamento deve essere effettuato: sul conto corrente bancario intestato al Comune di Bollengo presso la tesoreria comunale Biverbanca s.p.a., Filiale di Bollengo, Via Statale,15. IBAN: IT51 A060 9022 3080 000 135 00091. La causale deve contenere la dicitura: “ Donazione Art Bonus” - Manutenzione della Chiesa Romanica dei SS. Pietro e Paolo in Pessano.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.