Cerca

MACCHERONI CON ALICI E IL CORVO BIANCO IGT

MACCHERONI CON ALICI  E IL CORVO BIANCO IGT

CORVO BIANCO IGT

Molto diffuso nei nostri mari, il pesce azzurro (fra i più conosciuti: l’aguglia, lo sgombro, le sardine e le alici) ha grassi simili a quelli vegetali, caratterizzato cioè prevalentemente da composti “insaturi”, importanti per lo sviluppo celebrale e protettori del cuore e delle arterie. Di queste prerogative sono privi i grassi degli animali di terra, più ricchi di composti “saturi” che al contrario se consumati in eccesso possono favorire l’insorgere di alcune malattie, quali quelle ad esempio dovute al colesterolo. E’ quindi un piatto ideale, quello che proponiamo in abbinamento al vino Corvo Bianco Igt, che ha come “protagonista” l’alice. Vediamo quali sono gli ingredienti per quattro persone, per questo gustoso primo piatto, maccheroni con alici: -400 g di maccheroni -400 g di alici fresche - 50 g di tonno sott’olio -200 g di pelati -mezza cipolla -1 cucchiai di salsa di pomodoro -mezzo bicchiere di olio d’oliva -1 cucchiaio di basilico tritato -2 cucchiai di prezzemolo tritato -sale e pepe q.b.   Preparazione: pulite le alici, apritele in due e diliscatele e fatele dorare in un tegame con poco olio. Toglietele e mettete in un piatto a parte, versate nello stesso tegame la cipolla finemente tagliata aggiungendo prima ancora un po’ d’olio. Quando si sarà imbiondita, aggiungete un cucchiaio di salsa di pomodoro, un po’ d’acqua, sale e pepe e lasciate cuocere lentamente per 10 minuti. Unite ora il basilico e il prezzemolo tritato, il tonno sott’olio sminuzzato e fate insaporire per alcuni minuti. In un alto tegame fate scottare i pelati privati dei semi e divisi in quattro parti. Fate ora lessare i maccheroni in abbondante acqua salata , scolateli al dente e conditeli con più di metà della salsa a base di tonno. Disponete la pasta in una pirofila imburrata e inserite la pasta e distribuite sopra le alici, i filetti di pomodoro e ricoprite con il sugo che era rimasto. Ponete in un forno caldo a 200°C e lasciateli per circa 5 minuti.   Abbinamento vino: consigliamo l’abbinamento con un vino da bersi giovane, preferibilmente entro uno o due anni e che è prodotto utilizzando due vitigni, l’Insonia e il Grecanico: il Corvo Bianco Duca di Salaparuta Igt. I vitigni utilizzati sono due grandi uve siciliane coltivate nelle soleggiate colline agrigentine e trapanesi atte ad ottenere un gradevole bianco di grandi tradizioni, ricco dei profumi dell’isola, fresco brioso, secco e di buon carattere. E’ particolarmente adatto per legumi, verdure, ottimo con gli antipasti e primi piatti di pesce in genere. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il profumo è intenso e delicato, fruttato Il sapore fresco, fruttato, giustamente acidulo, armonico.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori