Cerca

BRANDIZZO. Scuola: Idee e progetti dell’assessore Rolando

BRANDIZZO. Scuola: Idee e progetti dell’assessore Rolando

Scuola

Quello degli studenti brandizzesi sarà un anno scolastico all’insegna “della continuità e del risparmio”. Ad annunciarlo, alla vigilia del primo trillo della campanella, è Valeria Rolando, assessore che, oltre alla Cooperazione Decentrata, si occupa della Scuola e delle Attività Educative. Già membro dell’amministrazione di Roberto Buscaglia durante lo scorso mandato, il mandato di Rolando si preannuncia denso di aspettative. Soprattutto per quanto riguarda le attività che, nel calendario 2014/ 2015, faranno parte della nuova offerta formativa. “Come già spiegato all’interno del nostro programma elettorale, purtroppo, la forte crisi economica non ci permette ampi margini di investimento. Proprio per questo motivo, il nostro obiettivo principale sarà quello di mantenere una certa continuità con le proposte del passato”. A questo proposito verranno mantenuti lo sportello di ascolto psicologico rivolto agli studenti della scuola secondaria a sostegno del disagio giovanile e le collaborazioni con le principali associazioni del territorio. Tra queste rientreranno sicuramente i progetti realizzati in collaborazione con Memo Documenti Visivi e con il Faber Teater. “In ogni caso, all’interno della nuova offerta formativa cercheremo di dare ampio spazio alle attività sportive in modo da far avvicinare sempre di più i bambini allo sport”. In particolare, Rolando sottolinea che, oltre ai “classici” pallavolo, calcio e basket si tenterà di inserire anche nuove discipline. Poi, continua: “Nonostante le schiaccianti difficoltà economiche ed i tentativi di non sforare il piano di bilancio, il mio obiettivo è offrire agli insegnanti una rosa di attività arricchenti e che vadano bene per tutti”. Ovviamente, non verranno tralasciate le operazioni di manutenzione e messa in sicurezza degli edifici scolastici. “Vorrei rassicurare i cittadini che le emergenze avranno la priorità su tutto per cui, quando riceveremo una richiesta di intervento, i nostri tecnici agiranno prontamente. La scuola è il luogo dei bambini per cui loro dovranno stare bene ed al sicuro”. Continuando l’intervista, Rolando si sofferma anche sui fondi #ScuoleSicure messi a disposizione dal presidente del consiglio Matteo Renzi per la messa in sicurezza dei plessi. Di questi, più di 2 milioni sarebbero destinati alle scuole brandizzesi. “Due delle nostre scuole, le elementari Don Milani e Bruno Buozzi, avrebbero già dovuto ricevere i soldi dei fondi ad agosto ma, come è successo per tutta Italia, ancora non sono arrivati”. “Inoltre - prosegue - il comune non ha nessuna competenza di tipo tecnico per cui non potrebbe mettere bocca nei lavori da eseguire”. Una volta ottenuti i soldi ed individuati i lavori da mettere in cantiere, infatti, subentreranno delle cooperative. Per concludere, Rolando afferma: “Purtroppo al momento non sappiamo ancora quando vedremo questi soldi”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori