Proseguono a Montanaro le indiscrezioni relative alle dimissioni di Damiano Causone dalla segreteria del Pd. A più di una settimana di distanza dalla notizia, rimangono ancora incerte le motivazioni che hanno spinto il coordinatore cittadino dei democratici alla rinuncia all’incarico. Dalla Casa del Popolo- sede del Pd di Montanaro-, a parlare è Giorgio Gozzellino, membro della lista “Democratici per Montanaro” del consigliere Luca Rastaldo: “A dire la verità, al momento, anche noi stiamo brancolando nel buio. Non possiamo fornire molte informazioni perché non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione ufficiale. L’unica cosa che sappiamo è che Causone non riusciva più a conciliare lavoro e vita politica”. Secondo quanto vociferato da diverse bocche della città, il motivo principale della rinuncia potrebbe essere uno strappo definitivo con gli altri membri del partito a seguito dei deludenti risultati ottenuti nelle ultime elezioni amministrative. A conferma di questo, i più fanno notare come, ormai da mesi, l’ex segretario non partecipasse alle riunioni e fosse assente agli eventi pubblici organizzati dal circolo. Su facebook intanto piovono le prime reazioni: “Finalmente il PD Montanarese può cambiare verso”, scrivono. Al momento, chi occuperà il posto lasciato vacante, non è dato saperlo. Il super favorito resta comunque Gozzellino. Già segretario del circolo Pd di Montanaro dal 2010 al 2013 e candidato alla Camera per alle ultime politiche, Gozzellino dichiara: “Fino a quando non riceveremo le dimissioni ufficiali non possiamo fare dei nomi. Quando le riceveremo inizierà una fase congressuale in cui verranno valutate diverse candidature. Nel partito ci sono molte figure in gamba che potrebbero benissimo ricoprire il ruolo di segretario, quindi non è scontato che sia io”. Il giovane prosegue esprimendo le proprie aspettative: “Spero che Causone consegni la sua rinuncia in tempi brevi. Abbiamo bisogno di andare avanti con il nostro lavoro e questo ci sta un po’ bloccando”. “Quello che desidero per l’elezione del nuovo segretario - conclude - è che si scelga di tenere conto delle idee politiche di ciascun candidato e non del numero di tessere che porta con sé. Questo per evitare di commettere di nuovo degli errori”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.