Giovedì 4 settembre è ripartita la lotta contro la cava-discarica di S.Bernardo. La pausa estiva non ha fiaccato diversi cittadini di Ivrea che la sera del 4 settembre, presso il pluriuso di Bellavista, si sono ritrovati per fare il punto sulla situazione e programmare le prossime iniziative. Abbiamo valutato positivamente la serata di protesta e confronto con la giunta svoltasi martedì 29 luglio presso il municipio di Ivrea. La manifestazione è stata pacifica e partecipata. Dopo le proteste in piazza di Città, siamo saliti nella Sala Consigliare dove abbiamo potuto informare il Sindaco e i membri della Giunta della nostra ferma opposizione al progetto di attivare la cava. Abbiamo tentato di esporre le ragioni della nostra presa di posizione, ma durante l’incontro non è stato possibile un adeguato contraddittorio sulle questioni “critiche” da noi poste. Il nostro messaggio è stato comunque chiaro e semplice: la cava è inaccettabile e ci spenderemo in tutti i modi pacifici e possibili per evitare la sua apertura. È’ stato possibile leggere il testo della petizione, già sottofirmato da circa 1000 persone del quartiere, in cui sono riportati una serie di rilievi critici sull’opera. Nell’ultima riunione abbiamo programmato un incontro pubblico da organizzare nel mese di ottobre. Saranno invitati il Sindaco e la Giunta. L’intenzione è quella di creare le condizioni per un confronto con le autorità, uno spazio di comunicazione, dove si potranno ricevere informazioni e dove si cercheranno risposte alle domande che i cittadini hanno posto nel testo della petizione, testo dove si chiede di “ fermare immediatamente il progetto e l’iter autorizzativo necessario per l’apertura della cava.” Durante la prossima assemblea dell’11 settembre procederemo nella progettazione delle azioni future e andremo realizzare e dipingere i manifesti e le bandiere che vogliamo esporre nelle nostre proprietà, per rendere manifesta alla città la nostra protesta in difesa della salute, dell’ambiente e della vivibilità. La prossima assemblea pubblica si svolgerà giovedi 11 settembre alle ore 20,30 presso il pluriuso del quartiere di Bellavista di Ivrea.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.