Tutto pronto a Montanaro per l’evento più creativo dell’estate. Ripartirà domenica 29 giugno la quinta edizione di “Montanartissima”, la mostra di pittura, scultura e fotografia che, ormai per tradizione, celebra l’arte in tutte le sue forme e gli artisti con le loro opere. Curato dall’associazione “La Rosa dei Venti” e ottenuti i patrocini della Provincia di Torino e della Regione Piemonte, “Montanartissima” è un progetto nato dalla volontà di dedicare “una giornata artistica” a tutti i territori del montanarese e del canavese. Scopo dell’evento, fornire al pubblico la possibilità di ammirare le opere degli artisti, nonché passare una giornata serena all’insegna dell’allegria e della cultura, dimenticando, temporaneamente, le difficoltà quotidiane. Lo slogan della manifestazione per l’anno 2014 sarà “L’arte e la magia al centro… del paese”. Infatti, a far da sfondo alle opere esposte dai cinquantuno artisti partecipanti saranno le vetrine degli esercizi commerciali montanaresi e le vie principali dell’antico borgo della città. Dai quattrocenteschi portici via Matteotti ai palazzi barocchi del centro, fino al prezioso complesso abbaziale opera dell’architetto Bernardo Vittone. L’inaugurazione ufficiale della mostra, prevista alle ore 11 in via Matteotti, segnerà l’inizio di una serie di originali eventi di intrattenimento rivolti a grandi e piccini. Tra questi, sarà possibile assistere, alle 11.30, alla performance musicale del gruppo “ManoSonora”, che si cimenterà nella creazione di morbide melodie attraverso il suono dell’hang, noto strumento svizzero. Per chi volesse prendersela comoda nel visitare la manifestazione, l’associazione “La Rosa dei Venti” ha pensato anche al tema “pranzo”: grazie alla convenzione con tre ristoranti montanaresi, si potrà scegliere se degustare il menù Van Gogh, il menu Ligabue o il menù Monet. Anche il pomeriggio verrà interamente dedicato alla magia. A essa, per esempio, saranno dedicate le conferenze sulle antiche pratiche di ricerca di oggetti nascosti ed acqua, la radioestesia e la rabdomanzia, tenute dal noto Gianni Cerruti. Louis Novo, invece, approfondirà il tema della cartomanzia. A tenere i presenti col fiato sospeso, poi, sarà lo spettacolo “Consigli e Conigli…per gioco o per magia?” offerto dal Mago Faster, il mago più bello e bravo d’Italia. Mentre per i più piccoli non mancherà la possibilità di essere allegramente truccati ed intrattenuti dal Truccabimbi Vda. A concludere la manifestazione, alle ore 19, sarà la consegna dei premi - del valore di 200, 150 e 100 euro - ai vincitori del “concorso miglior artista” che avranno presentato i lavori più originali e d’impatto. Tutti gli eventi si tengono in via Matteotti.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.