Nella serata di giovedì 8 maggio la tavolata organizzata presso il ristorante “La Lucciola” di Brandizzo aveva tutte le carte in regola per essere associata a “L'Ultima Cena”. In tutto e per tutto simile a quella di Leonardo Da Vinci, dalla dislocazione dei posti, alla tavola apparecchiata, a cambiare erano solo i protagonisti. Infatti, a sedere, occupando il posto dei dodici apostoli del Vangelo, c'erano i dodici candidati alla carica di consigliere della lista “Brandizzo Decimum”. In piedi, e perfettamente al centro, a tenere il discorso il sindaco uscente, e nuovamente candidato, Roberto Buscaglia. Invece, seduti di fronte a lui, nelle vesti di spettatori, i rappresentanti delle tante associazioni che operano su tutto il territorio brandizzese. Lo scopo della serata era quello di raccontare i difficili momenti di crisi che, nel corso dei cinque anni, hanno caratterizzato il mandato di Buscaglia. Insieme a questo, l'incontro è stato usato come occasione per rinnovare la propria disponibilità a candidarsi nuovamente alla tornata elettorale del 25 maggio. “Quelli dell'amministrazione 2009-2014 sono stati cinque anni poveri, in cui le associazioni della città hanno visto negarsi, in molte circostanze, i sostegni finanziari a loro destinati”, esordisce Roberto Buscaglia. “È imbarazzante doverlo ammettere, ma siamo consapevoli di non essere stati in grado di mettere in pratica molte delle iniziative che avevamo promesso”, confida. “Purtroppo, le difficoltà economiche ci hanno fatto trascurare tutte quelle associazioni che, gratuitamente e volontariamente, operano sul nostro territorio. È stato molto difficile dover dire dei no”. Quindi continua il primo cittadino: “Nonostante la mia età, ho sentito il dovere istituzionale di rinnovare la mia candidatura. Brandizzo necessita di una squadra che sia segnale di forza e continuità, ha bisogno di persone competenti, e con esperienza, per portare avanti gli obiettivi amministrativi della città”. Come, esemplifica, il coordinamento dei lavori di realizzazione dei sottopassi o la costruzione di un centro medico polifunzionale destinato ai medici. “Se avessi avuto la certezza di lasciare Brandizzo a candidati degni di affrontare tali difficoltà, sicuramente avrei passato loro il testimone senza esitazioni. Ma temo che non sarà così...”, lascia intendere Buscaglia. A seguire, la serata è proseguita con l’ascolto, da parte del primo cittadino uscente, delle esigenze e delle criticità esposte dalle diverse associazioni presenti.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.