Cerca

Benessere

Ama il tuo corpo (sempre e comunque)

Consigli per il benessere fisico e mentale…

Ama il tuo corpo

Maggio sta finendo e, anche se quest’anno un pò a rilento, si avvia la stagione estiva. Per molti, non solo per le persone con disturbi relativi al proprio aspetto fisico, questo periodo comporta un notevole stress legato al fatto di dover “scoprire” il proprio corpo. Non preoccupatevi se siete in questa situazione, è normale, ed è particolarmente comune. Per questo, oggi, vorrei condividere qualche consiglio su come migliorare il rapporto con il proprio corpo, offrendovi un punto di vista differente.

Intanto, perché non ci “accettiamo”? Perché, a volte, “maltrattiamo” il nostro corpo con restrizioni caloriche, come diete assurde o, all’opposto, con cibo “spazzatura”?

La spiegazione sembrerebbe legata ai modelli di bellezza, spesso surreali, proposti dalla nostra cultura, che esaltano fisici scultorei e snelli. Oppure, una relazione scorretta che abbiamo instaurato, magari indotta fin dall’infanzia, con il nostro corpo e con l’alimentazione e l’attività fisica, in generale.

Quanti di noi avranno pensato, almeno una volta nella vita, “se perdo quei chili di troppo allora sarò felice o se ottengo gli addominali scolpiti allora potrò trascorrere delle belle vacanze!”

Io dico: basta! Facciamo “pace” con il nostro corpo, che è l’unico che possediamo e cominciamo a volerci bene, a trattarci con gentilezza!

A volte è come se volessimo “punire” il nostro corpo, perché magari abbiamo mangiato qualcosa in più, oppure evitiamo di “ascoltarlo” quando ci suggerisce di riposarci.

Se ci pensiamo è assurdo, perché volersi male? Perché non dedicare la giusta attenzione e cura a “quest’involucro” che ci porteremo dietro per tutta la vita? Chiaramente è una questione di abitudini; se ci hanno insegnato fin da piccoli, a vessare il nostro corpo, a combatterlo, ci sembrerà difficile modificare questo mindset. Possiamo, invece, imparare ad amare il nostro corpo e, fortunatamente, se non dovessimo riuscirci da soli, oggigiorno, abbiamo a disposizione molte professionalità preposte per aiutarci a scegliere questo percorso. Una strada che vale la pena d’intraprendere perché, la ricerca dimostra, che quando accettiamo il nostro aspetto, che non significa “rassegniamo”, siamo mediamente più felici e, anche, più in salute. Ho voluto precisare perché il termine “accettazione” può essere frainteso; non significa de-responsabilizzazione (cioè sono così come sono e non faccio più nulla), ma essere consapevoli e grati del punto di partenza per poi evolvere, se lo si desidera, ad un miglioramento.

Fatte queste precisazioni vi vorrei lasciare qualche consiglio per migliorare il rapporto con il vostro corpo (chiaramente, per chi dovesse avere un disagio particolarmente debilitante, il mio suggerimento è quello di consultare un professionista sanitario):

  1. Accetta “razionalmente” il tuo corpo. Significa scegliere deliberatamente di amare il proprio corpo, adesso, così com’è. Magari, inizialmente non ci “crederai” nemmeno tu , ma comunque provaci. Puoi anche iniziare a ripeterti questa frase di Louise Hay “mi amo e mi accetto così come sono, mi amo e mi accetto a prescindere”.
  2. Monitora il tuo dialogo interiore e trattati con maggior gentilezza. Collegandomi al primo punto, ascolta che cosa ti dici e, se sei troppo “severo” con te stesso, prova a inviarti dei messaggi più amorevoli e comprensivi.
  3. Smettila di fare paragoni con il corpo degli altri. Ciascuno di noi è unico ed è giusto che persegua la propria idea di bellezza e di benessere. Fare confronti non serve, piuttosto comincia ad apprezzare la bellezza nella diversità.
  4. Prenditi cura del tuo corpo. Nutrilo con alimenti genuini ma sfiziosi, muoviti, regalati momenti di benessere come un massaggio. Anche solo mettersi una crema corpo, in modo consapevole, può essere un modo per trasmetterci amore. La self care non dovrebbe essere vista come una “perdita di tempo un pò egoista” ma come un approccio alla vita anche educativo, perché con il nostro esempio possiamo mostrare agli altri, soprattutto ai giovani, che è importante imparare a trattarsi con rispetto e con amorevolezza.

Ecco qualche piccolo suggerimento che spero possiate apprezzare!

Come sempre, vi auguro una buona settimana e spero davvero che possiate provare tutto l’amore che il vostro corpo merita, adesso! 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori