Cerca

Benessere

Non esistono segreti per stare bene…

Riflessioni su salute e benessere.

Non esistono segreti per stare bene…

Avete già provato quell’alga che vi farà dimagrire? O quel nuovissimo trattamento viso che vi ringiovanirà?!?

Sto scherzando, ovviamente! Oggi, in tutta sincerità, voglio dirvi che non esistono formule magiche, ingredienti segreti o altro, per stare bene!

Naturalmente, non sono né la sola né la prima a dichiararlo; medici e specialisti, molto più competenti di me, possono confermarlo. Vi voglio consigliare, per esempio, di seguire il Dott. Valerio Rosso, medico psichiatra e psicoterapeuta, che nei suoi post-podcast spiega molto chiaramente questi concetti.

In buona sostanza, sono convinta che ciascuno di noi, profondamente, conosca la verità, in termini di salute; cioè che nessun integratore o trattamento possa “trasformarci”. O meglio, nulla che provenga dall’esterno può comportare una modifica significativa del nostro modo di agire ed essere.

Credere che ci siano delle “verità nascoste” per vivere più a lungo o che determinati prodotti possano fare la differenza è semplicemente una scusa per non fare nulla e “optare per una scorciatoia”che ci consenta di raggiungere la meta desiderata.

Ma perché, allora, continuano a propinarci nuove diete o “super-food” se, fondamentalmente, non fanno la vera differenza in un percorso di benessere?

Facile… per vendere! Il marketing gioca moltissimo sulla nostra atavica speranza di ottenere un risultato senza sforzo.

Quindi, non fatevi ingannare dalle continue proposte del mercato o dai guru che celano soluzioni semplici, e concentratevi su questi pochi consigli che davvero fanno la differenza in termini di longevità e salute:

-mangiare meno e meglio;

-bere a sufficienza (acqua, ben inteso);

-non fumare e non eccedere con alcol, caffeina (e tutte quelle sostanze che generano dipendenza);

-dormire bene;

-fare attività fisica;

-imparare a gestire lo stress;

-fare prevenzione (possibilmente avvalendosi del sistema sanitario nazionale).

Semplicissimo, no? Non c’è nient’altro da fare o da inventarsi e… lo sappiamo benissimo. Perché allora è così difficile mettere in pratica queste indicazioni?

La verità è che possiamo migliorare solo abbracciando il cambiamento!

Facile a dirsi ma difficile da attuarsi perché il cambiamento è qualcosa che comporta fatica al nostro cervello (che sappiamo essere “pigro”) in quanto consiste nell’attuare una “riprogrammazione” delle abitudini acquisite nel corso degli anni. Cambiare, però, non è impossibile, anzi si può fare a tutte le età, soprattutto se ci si avvale di un professionista come uno psicoterapeuta o un coach.

Il vero segreto è questo: vogliamo migliorarci? Dobbiamo cambiare. Attuare un “piano” con delle strategie per modificare gli schemi mentali ed i comportamenti. Il tutto deve essere previsto in modo da godersi il percorso e senza l’aspettativa di ottenere dei risultati dall’oggi al domani. La trasformazione, nella nostra versione migliore di noi, dovrebbe essere fatta a piccoli passi, con gentilezza e in modo che sia sostenibile a lungo termine. Il tutto supportato da delle buone motivazioni personali perché, per esempio, dimagrire per piacere ad un ragazzo, non è uno stimolo intrinseco, cioè non è qualcosa che “ci viene da dentro”, è esterna. Se vogliamo che il nostro cambiamento sia duraturo e significativo dobbiamo trovare in noi delle buone motivazioni e agire di conseguenza, anche chiedendo aiuto.

Infine, anche se “la verità può far male” volevo trasmettervi queste riflessioni perché sento troppo spesso le persone intorno a me lamentarsi degli insuccessi di una determinata dieta o di un prodotto… insomma, sono tutte BIP!!!

Assumetevi la responsabilità della vostra salute e del vostro benessere, senza perdere tempo dietro “soluzioni” tanto facili quanto inutili!

Spero di non essere stata troppo “cruda” ma credo che a volte sia necessaria un pò di schiettezza. Come sempre, buona settimana e a presto!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori