1° maggio 2014. Data da cerchiare sul calendario. E il motivo, almeno a Brandizzo, non riguarda la ricorrenza della festa dei lavoratori. “Brandizzo Day”: questo il nome dell’evento, che si terrà nell’ex campo da calcio situato in via Torino, in programma per il 1° maggio appunto. Nato su facebook nel gruppo “6 di Brandizzo se…”, gli organizzatori sono tre giovani brandizzesi, Gianluca Gargiulo, Marianna Sasanelli ed Aldo La Rosa. “L’iniziativa - racconta Marianna - è nata dalla in modo spontaneo con la volontà di far incontrare, in un luogo fisico, il gruppo nato sulla rete”. Un gruppo che, ad oggi, conta quasi 1200 iscritti. Ma non è tutto. Da lì alla trasformazione dell’evento in un’iniziativa benefica, il passo è stato breve. “Abbiamo deciso di dare al Brandizzo Day una valenza maggiore”, continua Gianluca Gargiulo. E quale modo migliore se non quello di rendere la giornata un’occasione di raccolta fondi da destinare alla città? Lo scopo, infatti, sarà quello di raccogliere i fondi necessari al ripristino del parco giochi “Alpini” situato vicino al cimitero cittadino. “Abbiamo scelto di devolvere il ricavato per un progetto che interessasse i bambini, i brandizzesi del futuro”, afferma Sasanelli. Attualmente, quasi tutta la città sta lavorando per la messa a punto del programma. Molte, infatti, le associazioni che hanno deciso di sposare l’iniziativa. Gli Amici del calcio, il Toro club, Una finestra su Brandizzo, il Centro Commerciale Naturale, Memo documenti visivi, Brandizzo Arte e Cultura, la Croce Rossa sono solo alcuni degli aderenti. “Chi con il campo da calcio dove si svolgerà la giornata, chi con l’automobile o l’ambulanza per il trasporto delle persone, chi con il sostegno morale ed economico, stanno collaborando davvero tutti - spiega Gargiulo -. Anche l’amministrazione comunale, con la concessione del patrocinio e la promessa di un sostegno economico, sta dimostrando il proprio interesse”. Inoltre, molte sono le iniziative correlate che, in questi giorni, il gruppo sta portando avanti per sostenere le spese di realizzazione. Come la vendita delle magliette “6 di Brandizzo se…”, le offerte spontanee dei commercianti o la gara di bocce organizzata dalla bocciofila Virtus Brandizzo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.