AGGIORNAMENTI
Cerca
Benessere
10 Dicembre 2024 - 14:50
Mancano meno di due settimana alle feste di Natale e il solo pensiero vi crea ansia? Nessun problema, vediamo oggi come affrontarla.
Il Natale, nel mondo occidentale, è carico di aspettative: bisogna festeggiare in famiglia, cucinare sontuosamente, preparare addobbi, fare regali, incontrare gli amici, essere felici…ecc
Davvero tante cose e situazioni che possono creare, non solo alle donne, una buona dose di stress. Per questo, oggi, vorrei proporvi alcuni punti di vista differenti per affrontare il Natale nel modo migliore per noi. Intanto, partirei dai valori, cioè facendo chiarezza con noi stessi su cosa rappresenta questa festa e come vorremmo trascorrerla (per esempio voglio accontentare tutti eppure sento il bisogno di riposarmi, o sono carico di energie e non vedo l’ora di organizzare aperitivi ecc?).
Ma facciamo un passo alla volta… Partiamo da quello che ci preoccupa in questi giorni: i regali.
Abbiamo il desiderio di andare a fare compere oppure ci stiamo “sforzando”? Dobbiamo necessariamente fare dei regali (comprati) o possiamo evitarlo?
Io, per esempio, non sono una patita della disperata ricerca del regalo o meglio non mi piace fare regali “forzati”. Se anche voi siete come me vi propongo alcune soluzioni… Se si tratta di una persona a cui tenete molto e non avete ancora trovato il “regalo perfetto” pensate che la miglior cosa che si possa donare è la vostra attenzione e il vostro tempo quindi un bel biglietto di auguri (magari personalizzato) con una proposta di viaggio o anche solo una cena o una giornata in Spa sarà sicuramente apprezzato.
Dovete fare dei pensierini ai colleghi? Potreste decidere di trascorrere una domenica pomeriggio divertente preparando dei biscotti (io ho fatto sia i canestrelli che i cookies, vi linko la ricetta in fondo all’articolo) per poi imbustarli e regalarli, saranno sicuramente apprezzati! Se non volete rischiare di fare dei “danni” in cucina potreste farvi una bella passeggiata ai vari mercatini e acquistare dei prodotti locali nelle bancarelle, anche in questo caso sarà un bel modo di passare il pomeriggio. Ultimo consiglio sui regali che vi farà un pò ridere… non è vietato riciclarli! Se, per esempio, lo scorso anno vostra zia vi ha regalato un libro o un maglione che non vi piacciono ma che sono perfetti per una vostra amica, ecco, avrete già il regalo pronto!
Passiamo ad un altro punto: aperitivi e cene per scambiarsi gli auguri di Natale. Anche in questo caso, non sono d’obbligo! Se non avete piacere di passare tutte le vostre sere a cena fuori potreste semplicemente proporre altri tipi di “saluti”. Se si tratta di amici, per esempio, l’aperitivo potrebbe essere sostituito con una colazione o una passeggiata domenicale, con i colleghi un pranzo.
Probabilmente avrete già tutti finito di addobbare le vostre case ma anche in questo caso non c’è nulla di “obbligatorio”. Se quest’anno non avete proprio voglia di fare l’albero di Natale, semplicemente non fatelo! Oppure siete stufi dei soliti addobbi? Ci sono tantissimi modi per realizzare ghirlande e centri tavola adoperando materiali che si trovano in natura a costo zero (date un’occhiata su Pinterest).
Passiamo al tanto atteso Cenone o Pranzo di Natale… ve ne siete sempre occupati voi ma quest’anno siete particolarmente stanchi e il solo pensiero vi infastidisce? Ditelo, con assertività e sincerità, e le soluzioni si troveranno. Potreste andare a cena fuori, anziché festeggiare in casa, oppure dividervi i compiti e le preparazioni delle portate. Sappiamo bene, al giorno d’oggi soprattutto, che l’importante non è quanto si mangia o l’opulenza dei piatti ma la condivisione, lo stare insieme.
Ok, ok… so già che molti di voi staranno pensando che con dei bambini piccoli non volete “rovinare” le tradizioni… Ecco, non credo che sia così, penso che i vostri figli siano molto più felici di trascorrere questi giorni di festa con dei genitori sereni, anziché stressati, e che siano quelli più adattabili al cambiamento.
Infine, non avete proprio voglia di subire, come tutti gli anni, l’interrogatorio di qualche vostro parente? (quando farete dei figli? quando ti laurei? ma la promozione a lavoro ecc) Fateglielo presente, gentilmente: “grazie, io sto bene, e quando succederà questa o quest’altra cosa sarai il primo a saperla”.
Sono convita che il segreto di un felice Natale sia la comunicazione: prendetevi la responsabilità di fare presente ai vostri cari quali siano i vostri bisogni e le vostre idee (anche) sul Natale.
Per finire, indipendentemente dal credo religioso, questo periodo dell’anno è particolarmente adatto al riposo, al raccoglimento e allo svago, perciò vi suggerisco di rallentare e di godervi questi giorni, chiaramente nel modo migliore per voi!
Buona settimana e a presto!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.