Cerca

LESSOLO. Casa di riposo della seria "prendi i soldi e scappa"

LESSOLO. Casa di riposo della seria "prendi i soldi e scappa"

Il lascito Caffaro in via Migliore (foto del 2009)

La casa di riposo "ex lascito Caffaro-Allera", oggi ribattezzata Residence "Globo Azzurro", può dirsi conclusa. Almeno secondo il Sindaco Franco Sicheri che, alla termine del suo secondo mandato, ha deciso di tagliare il nastro della struttura benchè i lavori siano fermi soltanto al secondo dei tre lotti progettati. Il "Globo Azzurro" sarà intitolato, il prossimo 18 maggio, ai defunti benefattori: Giambattista Caffaro, che donò l'abitazione di via Migliore, e all'insegnante Ornella Grange scomparsa prematuramente nel 2008 in un tragico incidente, donando al Comune un'eredità dalla bellezza di 800mila euro.

Lessolo Consiglio Comunale primavera 2014Il conto, però, continua a lievitare. Sicheri ha deciso di aggiungere, al milione e 350mila euro già spesi (tra la donazione, fondi di bilancio ed un mutuo a carico dell'ente) altri 170mila euro. Sissignori. Non è uno scherzo. Perchè il primo cittadino è sceso dalle nuvole e s'è finalmente accorto di due cose. La prima: che realizzare il terzo lotto è praticamente impossibile con le sole forze dell'ente, a meno di trovare un facoltoso e generoso privato pronto ad investire. La seconda: che trovare, appunto, un privato, è altrettanto difficile, come ha dimostrato una recente indagine condotta con il supporto del Segretario Comunale Giovanni Alessandro. "Ho partecipato molto attivamente – ha confermato il Segretario – ma non abbiamo trovato molti operatori che fossero interessati..."

Così il Comune scucirà 70mila euro per le opere di completamento (allacciamento degli impianti, autorimesse, pratiche vigili del fuoco ecc) e 100mila euro come contributo per costruire il terzo lotto. Il tutto per "invogliare un gestore" a cui appaltare l'incompiuta struttura, pensata originariamente per 40 posti letto (come da autorizzazione regionale rilasciata nel dicembre 2010) ma, allo stato attuale, ferma soltanto ad una potenzialità di 22 posti.

"Il completamento dei lavori risulta eccessivamente oneroso per le piccole casse del comune. Abbiamo discusso e valutato varie proposte e alla fine abbiamo deciso di destinare questa cifra per invogliare il privato" ha spiegato Sicheri, lunedì sera, in un Consiglio Comunale convocato per il consuntivo ma anche per la concessione del diritto di superificie della struttura socio sanitaria, dando mandato alla Giunta per la predisposizione di un bando di gara. "L'obiettivo è quello: trovare un gestore, affinchè la struttura non rimanga una cattedrale nel deserto" ha sussurato il consigliere di maggioranza Valter Usai.

Nella delibera consiliare sono state individuate alcune "linee guida": la Convenzione dovrà durare trent'anni, rinnovabile per altri trenta, al termine dei quali il Comune acquisirà la struttura comprensiva di tutti i lavori svolti dal privato. Definiti anche tre criteri di valutazione dell'offerta: la capacità progettuale, la disponibilità all'ampliamento e la convenienza tariffaria per i residenti. "Potevamo predisporre una gara al ribasso ma dobbiamo attirare persone sul territorio..." ha motivato Alessandro.

La maggioranza ha votato la delibera compatta, stante la curiosa assenza del Vicesindaco Attilio Iorio e dell'Assessore Gian Mario Clemente Raga (guarda caso già assenti nella seduta di Giunta in cui era stata formulata la delibera portata lunedì in Consiglio).

Il gruppo di minoranza (presenti soltanto i consiglieri Luciano Caffaro e Walter Dagassolemi) probabilmente era già nel dormiveglia perchè si è astenuto sul punto e si è limitato a proporre di aumentare da 10 a 20 il punteggio assegnato per lo sconto ai lessolesi. Eppure ce ne sarebbero state di domande da porre... Per esempio: quale sarà il termine entro il quale il privato dovrà completare il terzo lotto? E se dopo un anno la società decide che non vuol più gestire? Sono previste delle penali? Il sindaco ha detto che darà 100mila euro in sede di formulazione dell'offerta, perciò basta che il gestore si impegni a costruire. Per la serie, alla Woody Allen, "prendi i soldi e scappa".

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori