AGGIORNAMENTI
Cerca
Musica & Visione
05 Aprile 2024 - 15:46
Anna Carol
La quarta edizione di "The Youth Factor", l'ambizioso progetto culturale che mira a coinvolgere e formare gli studenti delle scuole superiori di Cuneo, sta per riaccendere i riflettori sull'intersezione tra musica e immagine. Tra marzo e maggio 2024, il programma, sostenuto dalla Fondazione Artea e dal Comune di Cuneo, si immerge nel dialogo tra le arti, offrendo una panoramica sul loro connubio sempre più integrato.
La serie di eventi, denominata "Talk About Music", prenderà il via il 5 aprile alle ore 18 presso l'Auditorium Foro Boario di Cuneo. L'incontro inaugurale "DE LA MUSIQUE AVANT TOUT CHOSE", che vede come ospite Anna Carol, si propone di esplorare la relazione tra la musica e le altre forme d'arte. Il titolo dell'evento, un prestito dal celebre verso dell'"Art poétique" di Paul Verlaine, sottolinea l'idea della musica come fulcro e essenza delle espressioni artistiche.
Anna Carol, artista di origini bolzanine, con un background ricco e variegato grazie alle sue esperienze internazionali nelle scene musicali soul, R&B ed elettroniche, porterà alla luce il suo viaggio creativo. Attraverso la sua musica e le parole, Carol riflette sulle complesse dinamiche delle relazioni umane e sulla trasformazione continua dell'identità personale e artistica.
La conduzione dell'evento è affidata a Margherita Devalle, nota speaker radiofonica, presentatrice TV e podcaster, che guiderà il pubblico in questa esplorazione artistica. In programma anche esibizioni unplugged di Anna Carol, che promettono di creare un connubio intimo con l'audience, permettendo un'esperienza diretta dell'arte in evoluzione.
I successivi incontri di "Talk About Music" vedranno protagonisti artisti come Raiz e Giuseppe De Tizio il 18 aprile, e Noemi il 22 maggio, continuando la narrazione di questa edizione 2024 incentrata su musica e immagine.
La partecipazione agli incontri è gratuita, ma richiede la prenotazione, sottolineando l'accessibilità e l'apertura alla comunità che il progetto intende promuovere. "The Youth Factor" si conferma così un punto di riferimento culturale per Cuneo, un crogiolo di idee e ispirazioni che alimenta la passione per le arti tra le giovani generazioni.
Per maggiori dettagli sull'evento e sulle modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito della Fondazione Artea. Con il sostegno del Comune di Cuneo e la collaborazione di Confindustria Cuneo, oltre al contributo della Fondazione CRC, "The Youth Factor" promette di essere un viaggio indimenticabile nel mondo dell'arte, dove musica e immagine si fondono per raccontare storie di evoluzione, ricerca e espressione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.