Cerca

BRANDIZZO. il mistero delle auto abbandonate

BRANDIZZO. il mistero delle auto abbandonate
Brandizzo oppure la città delle auto abbandonate?”. Accattivante, se si trattasse del titolo di un nuovo film in uscita al cinema. Roba da fare invidia a “La Grande Bellezza” di Sorrentino. Ma, purtroppo, quella della città a pochi chilometri da Chivasso, non è finzione, si tratta della pura realtà. In pochi giorni, infatti, molte sono state le segnalazioni che i cittadini hanno esposto ai vigili urbani. Il motivo? La presenza di auto che, ormai da anni, giacciono abbandonate per le vie della città. Auto con le porte aperte e prive di assicurazione. La prima vettura segnalata è stata una Fiat Panda situata in via Matta. Il veicolo, oltre a essere sommerso dai rifiuti, presenta, al suo interno, delle batterie danneggiate da cui fuoriesce acido. Inutile dire quanto tale presenza abbia suscitato i timori dei cittadini. Allarmati, a ragion veduta di fronte a tale scempio, sono soprattutto i genitori. Infatti, proprio in via Matta, a due passi dalla Panda, è situato un parco giochi destinato ai bambini. La seconda è una Fiat Bravo blu metallizzato parcheggiata in via Papa Giovanni XXIII. Semi distrutta anch’essa. Che dire, se non fosse stato per le condizioni in cui si trova, qualcuno avrebbe potuto pensare che si trattasse dell’auto di un parente in visita alla casa di riposo “Piccola Lourdes”. Si, perché proprio in via Papa Giovanni XXIII ha sede la struttura… Terza auto abbandonata è una Fiat Punto rossa, di recente fabbricazione, situata all’altezza di via Po. Di fronte a tale situazione, il comandante dei vigili urbani, Massimiliano Pirrazzo, riferisce che sono in atto le pratiche per l’individuazione dei proprietari che, al momento, risultano irreperibili. Mentre, a sentire i cittadini, poco importa sapere se quelle automobili siano il risultato di furti, abbandoni o dimenticanze. Ad interessare, adesso, è che vengano rimosse, Al più presto.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori