Un appello per salvare i cani di Clara Striglia. E’ quello che lancia l’associazione “Il Cucciolo” di Algeo Brandino, onlus per la tutela degli animali che da anni opera nel chivassese. La storia, della signora Striglia e dei suoi cani, è salita agli onori delle cronache circa un mese fa. La donna vive al civico 27 di via Montanaro, in un cascinale ristrutturato di fianco alla provinciale, con i suoi quindici cani. Fino a qualche anno fa, era una volontaria del canile “Amica Cuccia” poi, i casi della vita, l’hanno allontanata dall’associazione. Ma non ha mai smesso di prendersi cura degli animali meno fortunati. Nella sua casa, che ha un ampio cortile, vivono quindici cani, oggi. Tutti sterilizzati. Nessuno pericoloso, assicura la proprietaria. Un mesetto fa, su segnalazione di alcuni vicini di casa, ha ricevuto la visita, a sorpresa, degli addetti del servizio veterinario dell’Asl di Chivasso, accompagnati da un vigile urbano. Le hanno detto che i suoi cani non può più tenerli. Che deve trovargli un’altra casa. Che entro la fine di marzo deve provvedere, altrimenti torneranno e glieli porteranno via. “I miei cani sono tutto, se portano via loro portano via anche la mia vita”, ci ha aveva detto, quasi tra le lacrime. “Conosco molto bene la signora Clara Striglia - inforca Algeo Brandino de Il Cucciolo -. I suoi cani sono tenuti benissimo: il cibo non gli manca mai, hanno acqua a volontà, se sono ammalati vengono puntualmente portati dal veterinario. Sappiamo che ogni giorno, a turno, la signora li fa uscire e fa lunghe passeggiate. Non capiamo quale sia il problema. I cani abbaiano e disturbano? Ma volete farci credere che il treno per Aosta, che passa di lì a pochi metri da dove vive la signora, non disturba allo stesso modo? Il traffico sulla vicina strada di Montanaro, forse non disturba nemmeno quella?”. “Una parte dei cani della signora Striglia - prosegue Brandino - sono stati portati dal canile municipale di Chivasso. Il Comune avrebbe dovuto dare un contributo, a questa signora, per il mantenimento di questi cani, altro che farglieli portare via così... Purtroppo, visto il clima ostile che quest’amministrazione comunale ha creato nei suoi confronti, Clara Striglia sarà costretta ad andare a vivere altrove, lontano da Chivasso. Bel modo di affrontare i problemi, questo, da parte del Comune...”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.