AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Settembre 2022 - 11:09
Come tutti gli anni la festa di borgata Casa Mosso a Cavagnolo fa da spartiacque tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno.
Le prime temperature più fresche non hanno fermato la buona affluenza alle serate di festa, organizzate dalla Pro loco di Roberto Sesia che ha proposto il classico menù di agnolotti, costine e patatine e serate danzanti con i gruppi “Revelation” il venerdì 16 e “Interstellar” nella serata di sabato 17. Domenica invece dedicata all’esposizione dei mezzi agricoli seguita dalla Santa Messa e dalla benedizione degli stessi. Mentre il pomeriggio è stato interamente dedicato ai più piccoli, che hanno potuto mettersi alla prova con il tiro con l’arco a cura della compagnia Arcieri “Il Gufo” di Moncalieri e il flash mob e altri giochi e laboratori dedicati, organizzati dai ragazzi di Nutriaid.
Ma anche all’ambiente grazie al progetto “Salva il seme” per sensibilizzare gli argomenti dell’ecosostenibilità e la lotta al cambiamento climatico. Preziosi gli interventi di Massimo Bergamini (presidente di Seta Spa) e Alessandro Casotti (resp. Gestione servizi Ambientali del consorzio di area vasta del Consorzio di Bacino 16) che hanno sensibilizzato i presenti alla corretta raccolta dei rifiuti e alla lotta allo spreco alimentare. Infine ma non meno importante anche l’iniziativa “Give book a change” dove i libri donati verranno poi catalogati e destinati a finalità benefiche o a biblioteche scolastiche, centri famiglia e residenze per anziani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.