Cerca

"Dietro uno sguardo mesmerico": ma cosa significa questa espressione?

"Dietro uno sguardo mesmerico": ma cosa significa questa espressione?
Ho voluto chiamare il mio blog “dietro uno sguardo mesmerico” vi va di capire insieme cosa significa questa parola? Mesmerico: Relativo alla dottrina del medico viennese Franz Anton Mesmer; ipnotico, suggestivo, arcano. Mesmer fu un celebre medico viennese, di quando Vienna era una delle grandi capitali del mondo — la Vienna di Maria Teresa e di Haydn.
Si era convinto che la salute dell’organismo si fondasse su un fluido magnetico che lo attraversa e perciò tentava di curare le malattie più disparate applicando calamite per sciogliere punti d’intoppo nel fluire del fluido.
Le sue trovate ebbero dapprima un successo clamoroso e poi furono quasi universalmente spernacchiate come ciarlatanerie. In effetti non ci sono mai state prove dell’esistenza di questo magnetismo animale, però… Le sedute di Mesmer qualche effetto lo avevano, su chi riceveva questo trattamento, questo mesmerismo. Mesmer fu in effetti un pioniere della possibilità di una diversa relazione con la persona malata e con la sua esperienza della cura; inoltre e soprattutto, le sue osservazioni riguardo a un certo tipo di sonno magnetico che s’induceva, fornirono addirittura una base per i successivi sviluppi dell’ipnosi. E proprio questa è la chiave della nostra parola. Mesmer non agiva con fluidi invisibili, ma con la suggestione. Il magnetismo che usava non era quello delle calamite o quello animale del suo corpo,* era il suo, un magnetismo personale,* il suo carisma, la capacità di esercitare una suggestione quasi ipnotica. E questo è il carattere raccontato dal mesmerico. Anche se alla grossa sono sinonimi, si distingue dall’ipnotico per un tratto semplice, dal sapore sottile e deciso: il mesmerico non si toglie mai di dosso un profilo d’arcano — sposa l’evidenza della suggestione con l’incomprensibilità esoterica. Inoltre l’ipnotico è primariamente affratellato col sonno, mentre il mesmerico, no. E voi… avete mai subito il mesmerismo di qualcuno? Un insegnate, un partner, un amico…. Chi?
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori