Nella storica cornice del Caffè Pasticceria Bonfante di Chivasso, Franco Ortalda, proprietario del locale, il 15 giugno scorso ha organizzato una serata che ha visto come protagonista ‘Sotto le stelle di Fred’, il libro scritto e presentato dalla scrittrice e giornalista Marina Rota. La serata, che ha riscosso un grande successo grazie alla numerosa presenza di amici ed estimatori dell’intramontabile cantante torinese Fred Buscaglione, è stata impreziosita dalle parole di Marina Rota, mirabilmente accompagnata dalle note provenienti dal pianoforte del musicista Alberto Grosso. Marina è stata presentata al pubblico dalla sua editrice Francesca Mogavero, ed. Buendia Books, ed intervistata da Kate Massaglia, interlocutrice d’eccezione, nota ai chivassesi per la sua partecipazione al Festival di Letteratura“I luoghi delle parole”. Marina ha catturato l’attenzione di tutti i presenti concretizzando, attraverso un linguaggio ricco di metafore e fortemente simbolico di cui la biografia romanzata è permeata, il pensiero narrativo che lega il mito – il cantante “duro, facile alle cotte”, il “dritto” dal cuore tenero, lo spaccone dal whisky facile, come voleva la tradizione americana dell’epoca - all’uomo, Fred Buscaglione. Un pensiero analogico ed emozionale che ha trascinato il pubblico in una realtà parallela, quella del sogno, dove le cose che accadono hanno la stessa intensità emotiva di quelle reali. Un libro arricchito dalle prefazioni di Paolo Conte e Vittorio Sgarbi; un romanzo che ha donato a Fred una doppia immortalità, grazie alla sua impostazione “un po’ onirica”, come l’ha definita la stessa autrice, che ha permesso di sostenere fino all’ultima pagina il ritmo di una narrazione in grado di ricreare la giusta ambientazione, dove il passato rivive alla luce del presente. “Si è trattata di un’occasione straordinaria – ha spiegato Marina Rota – che ha dato modo di festeggiare insieme ad un pubblico di amici il Centenario di due nascite: quello della Pasticceria Bonfante, creatrice dei Nocciolini, e quello, appena trascorso, di Fred Buscaglione. Un’emozione indimenticabile”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.