AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2022 - 10:44
Volontari, autorità e profughi della guerra in Ucraina ospitati a Santa Fede
Nella struttura gestita dalla Comunità dal 2 marzo in poi sono già transitati oltre 300 profughi di guerra. Degli ospiti si stanno occupando i volontari di Siloe, del Rachel’s Learning Center, le autorità locali e l’associazione “La Città del Sole” di Montiglio Monferrato.
E di loro si sta occupando la comunità locale, in fatto di aiuti economici, beni di prima necessità e tempo investito.
“I profughi arrivati a Santa Fede dal confine ucraino hanno soggiornato da noi chi per pochi giorni, chi per settimane, chi invece è ancora con noi - ringrazia Suor Silvana -. Dobbiamo ringraziarvi tutti, in primis le famiglie della Comunità o amiche che stanno accogliendo in casa loro i profughi, i volontari, i collaboratori, i donatori e soprattutto le diverse associazioni e Istituzioni private e pubbliche…”. La comunità continua ad aprire le porte grazie alla generosità di tante famiglie italiane: solo il 26 aprile è stato comunicato l’arrivo di altri in fuga dalla guerra in Ucraina. A guidare questi volontari, la fede nella Provvidenza, il senso di solidarietà, l’amore verso il prossimo. Chi volesse continuare ad aiutare la comunità Siloe in questa missione di pace può visitare il sito internet: www.comunitasiloe.org (SOS Ucraina).Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.