Cerca

CHIVASSO. Gestione di bici e parcheggi al miglior offerente

CHIVASSO. Gestione di bici e parcheggi al miglior offerente

Biciclette

Pochi giorni prima della scadenza del 30 dicembre scorso, quando ancora non si sapeva nulla delle intenzioni della Giunta Ciuffreda, Marco Marocco del Movimento 5 Stelle ci aveva provato, a buttarla lì, un’idea... Per loro, bella e coraggiosa. Per gli altri... “Perché non gestiamo i servizi di Bicincittà e dei parcheggi a pagamento direttamente noi?”, in estrema sintesi, l’ipotesi abbozzata dai 5 Stelle. Dove il noi sta per una società pubblica creata ad hoc e partecipata dal Comune e i servizi in questione sono quelli del noleggio gratuito delle biciclette, già attivato dalla precedente amministrazione, e la gestione dei servizi a pagamento. Perché l’amministrazione comunale, secondo i grillini chivassesi, avrebbe dovuto prendere in seria considerazione l’ipotesi? Intanto perché, così come effettivamente è stato, il Comune non ha mai manifestato un grande interesse a rinnovare la convenzione triennale con Gestopark, la convenzione che, per l’appunto, stava andando in scadenza. Dunque, perché - si chiedevano gli esponenti chivassesi del Movimento di Grillo - “fare l’interesse del privato affidando a terzi il servizio? Non sarebbe meglio gestircelo da soli?”. Infine, e soprattutto, perché secondo Marocco & co. l’idea avrebbe permesso al Comune di mettere in piedi un programma di assunzioni di chivassesi in stato di disoccupazione e, quindi, di necessità. Ebbene, com’è andata a finire? La risposta alla proposta dei grillini è arrivata cinquanta giorni dopo. In poche righe, il sindaco Libero Ciuffreda liquida così il suggerimento di Marocco & co.: “[...] questa amministrazione ha optato per l’affidamento all’esterno tramite gara, escludendo la costituzione di una apposita società di scopo anche perché l'orientamento del legislatore nazionale è quello di sciogliere le società partecipate dai Comuni che perseguono fini non istituzionali [...]”. Come dire, grazie dell’interessamento ma... “fatevi li cavolacci vostri”! L’importo, presunto, a base di gara per tutto il periodo dei tre anni è di 1 milione e 326 mila euro, determinato sulla base dell’incasso dei parcometri, vaucher, sistema Neos-Park, abbonamenti e casse automatiche. Certo, gestirli “in house” sarebbe stato tutta un’altra cosa...
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori