AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Maggio 2021 - 22:43
Oscar Gutierrez e Wanda Di Monte, titolare della BTS Multiservizi, in una foto ricordo: la donna sta bene anche se ha perso un arto e vuole ritornare presto a casa.
***
Wanda Di Monte, 40 anni, ha ripreso coscienza e sta meglio dopo l’incidente automobilistico avvenuto nel pomeriggio di giovedì 20 maggio, sulla Gravellona Toce in direzione Genova, vicino a Santhià. Purtroppo, ha perso il braccio destro all’altezza del gomito, nonostante il suo compagno Oscar Gutierrez, 46 anni, l’avesse prontamente ritrovato al bordo dell’autostrada, sull’erba, e l’avesse messo al sicuro in un sacchetto con del ghiaccio prontamente fornito da una coppia di anziani agricoltori residenti in una cascina, nei pressi dell’incidente. E’ intervenuto l’elisoccorso del CTO di Torino, ma la donna è stata poi trasportata al Maria Vittoria per essere sottoposta alla ricostruzione l’arto: sembrava che la donna potesse farcela a riacquistare la funzionalità del braccio, l’equipe chirurgica si era espressa con ottimismo al termine dell’intervento, ma poi si è verificata una crisi di rigetto che fortunatamente non ha messo la donna in pericolo di vita. La mano sinistra, anche quella rimasta ferita, è stata salvata. “Lei è forte - continua a ripetere Oscar Gutierrez - . Oggi, lunedì, si è un po’ risvegliata dal coma farmacologico. Sapeva di aver perso il braccio ma mi ha detto di non preoccuparmi, che si va avanti. Ai medici continua a dire che vuole tornare a casa al più presto con me e che deve crescere, Melissa e Arianna, le mie due bambine”. La coppia era insieme sul furgone dell’azienda P.T.F. Multiservizi, di cui Wanda Di Monte è la titolare. In curva, il pneumatico del furgone è scoppiato e Oscar Gutierrez, che era alla guida, non è riuscito a mantenere in carreggiata il mezzo. “Purtroppo, il furgone è finito fuori strada e un cartello stradale ci è entrato come una freccia nell’abitacolo. Bastavano 50 metri più in là e non sarebbe successo nulla - dice - . Io ed un altro passeggero, il nostro elettricista Mario Tomello, siamo praticamente rimasti illesi. E’ stata Wanda ad aver subito l’infortunio più grave, ma è sempre rimasta cosciente, fino all’ingresso in sala operatoria. Io ho iniziato a correre per l’autostrada a chiedere aiuto, ho rischiato di essere travolto, ma in quel momento avrei fatto qualunque cosa per salvare la vita a Wanda”. L’azienda P.T.F. Multiservizi, molto conosciuta per la sua professionalità ed esperienza nel settore delle decorazioni edili e delle pulizie, tornerà presto all’opera: Wanda Di Monte ha riconosciuto il suo compagno Oscar e l’ha incoraggiato a preparare il suo ritorno a casa. Sa di aver perso un braccio, ma non ha esitato a tranquillizzare tutti: “Troveremo il modo per farcela”.Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.