AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Settembre 2013 - 09:19
Il primo Watch Smartphone nasce in Canavese. Dalla Exetech srl, azienda con sede a Torino, fondata un anno e mezzo fa da Fabiano Zamuner, giovane ed acuto ingegnere residente a Forno, con l'obiettivo specifico di sviluppare questo prodotto innovativo. Tanto innovativo che per il momento non ne esistono altri in commercio. Il dispositivo da polso made Exetech precede molte altre grandi aziende, benchè in tanti l'abbiano in progettazione. La Samsung, il 4 settembre, ha presentato uno schizzo del prodotto: un Watch che necessita di collegamenti a tabelt o smartphone. "La mia azienda – spiega Zamuner – ha invece realizzato un Watch stand alone, ossia completamente indipendente, nell'indirizzo di oggetti indossabili, che sarà il futuro degli smartphone. Al momento è a tutti gli effetti il primo al mondo ad essere già prodotto, anche se non rimarrà certo l'unico. Ci stiamo lavorando da 14 mesi. Tra disegno, studio del sistema operativo Android e la sim card che lo rende totalmente indipendente dall'utilizzo in connessione di altri dispositivi, siamo arrivati ormai ad immetterlo sul mercato". Un banco di prova e una sfida per questa giovane realtà canavesana, eccezione in un panorama tutto italiano che vede le migliori menti scappare altrove. Un'inversione di tendenza su cui Zamuner ha investito capacità, energie, risorse, rivolgendosi prioritariamente ad un settore specifico: agli sportivi, a chi pratica attività outdoor e ha bisogno di un oggetto comodo, a portata di mano, non imgombrante. Ma la fascia di mercato può espandersi molto di più, facilitata da un costo del tutto equilibato: il Watch Smartphone, una volta nei negozi, costerà 349 euro, soli 200 euro con prevendita (lo si può trovare su eppela.com la prima piattaforma italiana di crowdfunding e di finanziamento di progetti dal basso). Moltissime le funzioni: chiamate, mail, play store,wi-fi, bluetooth, gps e la funzione sos per indicare le proprie coordinate, fotocamera 1.3 mp, lettore musicale, memoria espandibile fino a 32 giga con micro sd. Un "orologio" che ha tutto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.