Cerca

BRUSASCO. Dana esce dal carcere: sconterà il resto della pena a casa

BRUSASCO. Dana esce dal carcere: sconterà il resto della pena a casa

Dana Lauriola

Esce dal carcere Dana Lauriola, la portavoce del movimento No Tav arrestata il 17 settembre 2020 in seguito a una condanna definitiva a due anni di reclusione. Lo si apprende in ambienti giudiziari. Il Tribunale di Sorveglianza ha disposto per l'attivista la detenzione domiciliare, con una serie di prescrizioni. Dana Lauriano, originaria di Brusasco, dove vive la sua famiglia, è attualmente residente a Bussoleno. Nella sezione femminile del carcere delle Vallette di Torino ha passato gli ultimi sette mesi, condannata per aver preso parte, il 3 marzo 2012, ad una manifestazione durante la quale i no Tav occuparono l’area del casello autostradale di Avigliana. I manifestanti, nell’occasione, consentirono agli automobilisti di superare le sbarre senza pagare il pedaggio. 

Tanti gli appelli arrivati per chiedere la scarcerazione della brusaschese, che nel suo paese d’origine ha gli affetti più cari ed ha lasciato tanti bei ricordi tra gli amici, i compagni di scuola, i coetanei.

Tra i più significativi quello dell’attore Elio Germano che ha diffuso un video appello a sostegno dell’attivista: “Dana è stata condannata a due anni solo per aver spiegato a un megafono le ragioni dei No Tav – dice Germano nel filmato  (visibile sul canale YouTube Giornale La Voce, ndr) –. Non le sono mai state concesse le misure alternative al carcere perché vive in Val Susa e perché non si è mai dissociata dal movimento No Tav. Dopo sei mesi già in carcere, sarà il caso di liberarla, per un reato di opinione?”.

Anche altri artisti si sono schierati con la portavoce del Movimento, come Sabina Guzzanti, Rita Peluso, Erri De Luca, ZerocalcareGiovanna Marini.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori