Mentre voi vivete nel tormento dell'assenza del Carnevale, per il quale nutro un interesse pressappoco simile a quello per la vita sessuale dell'ornitorinco in cattività, io mi dedicherò, per il vostro sollazzo, a dimostrarvi che l'assenza di questo evento tardoinvernale non è determinata dalle condizioni pandemiche, bensì dal fatto che è il Carnevale di Ivrea stesso a non esistere, in termini assoluti, né mai ad essere esistito, e nondimeno assente da sempre il Carnevale in generale ( e l'uso del lemma "generale" non è affatto casuale...). E perché, solo i Sovranisti hanno il diritto di essere negazionisti??? Lasciatemelo essere un pochino anche io, ogni tanto! Allora, cominciamo dalle basi storiche: - Lo Ius Primae Noctis non esiste: nessun documento storico medievale ne fa mai cenno, mentre fa la sua comparsa nell'800. Di questa falsificazione storica se ne è occupata Anna Malo nel suo saggio "Al confronto dell'Ius Primae Noctis i Mutamenti Climatici sono immanenti, e in Africa la povertà esiste", presentato al Salone del Libro di Scalveis. - Il nome Violetta esiste solo dai tempi della Traviata: quindi o la Mugnaia non era mai esistita, oppure non si chiamava Violetta, oppure la Mugnaia era la Traviata, e invece dei berretti rossi bisognerebbe usarli...Verdi... La cosa più probabile comunque è che si chiamasse Giorgia Popolo, e che producesse farina sgretolando statuette del Presepe. Questo spiegherebbe come mai nel '200 gli Eporediesi fossero tutti senza denti. Oltre a questi dati ineccepibili, procederemo con qualche ulteriore valutazione: - A Ivrea non si è mai presentato alcun Generale Napoleonico, solo qualche luogotenente del partito Forza Francia. - Gigno Vinia non è mai stato degli Abbà e nemmeno degli Abba; è stato solamente per un brevissimo periodo il quarto componente de il Volo, finché non ha dovuto smettere per l'esaurimento della trazione verso l'alto determinato dall'elevato consumo di fagioli grassi. - Lo Scarlo lo ha bruciato Draghi. - Le arance non esistono, sono dei limoni che baciano senza usare la lingua. - Anche se il Carnevale non esiste, è comunque vero che a Carnevale ogni scherzo vale. A titolo dimostrativo è sufficiente che guardiate la lista dei ministri. Scusate, ma mi sono accorto adesso che non esiste nemmeno questo articolo qui.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.