Cerca

VALCHIUSA. La “via dei poeti” passa da qui con 20 mattonelle d’inciampo

VALCHIUSA. La “via dei poeti” passa da qui  con 20 mattonelle d’inciampo

Donn Matteo Somà con Alessandro Actis Grosso e Andrea Tiloca

Grazie a don Matteo Somà, arriva anche in Valchiusella il progetto “Inciampare nella cultura”. Si tratta di un’iniziativa che ha lo scopo di portare ovunque la testimonianza del Concorso Nazionale Amilcare Solferini nato a Caluso, in frazione Rodallo.

Con le mattonelle “inciampare nella cultura” - siegano i promotori - si vuole creare la Via dei poeti un itinerario tra persone, istituzioni in tutto il mondo con un semplice obbiettivo portare la bellezza della poesia attraverso una semplice mattonella con incise frasi e poesie”.

Ed una via nascerà presto proprio a Valchiusa dove verranno installate ben 20 mattonelle.

Sono semplici formelle in cotto e su ognuna di esse viene incisa parte di una poesia o di un testo letterario, riconducibile ad un poeta o ad unoscrittore  che ha partecipato al Concorso Letterario Amilcare Solferini.

Su ognuna di esse verrà inciso il link del sito web www.amilcaresolferini.com per poter eventualmente continuare sia la lettura dell’opera, che consultare tutto l’archivio storico, nonché tutte le notizie, fotografie e reperti passati, del Concorso Letterario Nazionale Amilcare Solferini.

Le mattonelle vanno sistemate in un luogo visibile, preferibilmente pubblico, appese ad una parete.

Queste fotografie verranno catalogate e geolocalizzate in una mappa che tramite il sito internet sarà possibile vedere dove sono posizionate nel mondo.

Molte le realtà che hanno accettato il progetto tra cui,  appunto, l’amministrazione di Valchiusa. La consegna è avvenuta alla presenza di don Matteo Somà, parroco di Vico, Drusacco, Trausella e Inverso (le parrocchie presenti nel territorio comunale) e del referente per la zona Andrea Tiloca.

Il progetto specifico - raccontano i promotori del progetto - comprende un reverente ricordo a Suor Lucia al Secolo Carlotta Actis Caporale, benemerita madre superiora del Ricovero dei Poveri Vecchi, insigne benefattrice, ed eroica figura di religiosa e di donna, operante per anni in Valchiusella”.

Suor Lucia venne anche insignita della medaglia d’oro contro il Nazi-Fascismo il 18 ottobre del 1959.

Era originaria di Rodallo, la frazione di Caluso dov’è nato il premio letterario Amilcare solferini su volontà di Actis Grosso Alessandro, presidente del Carc, la locale associazione culturale. Alessandro è anche lontano parente del poeta rodallese Amilcare Solferini, che in realtà si chiamava Actis Dato Vittorio. L’intento dell’iniziativa è quello di ricordare colui che nel passato è stato sia testimone sia cantore del suo tempo.

Mantenerne vivo lo spirito, insieme con la concreta voglia di valorizzare il territorio, sono le peculiarità del concorso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori