Cerca

SAN CARLO. Il sogno della nuova scuola nei “progetti” dei bambini

Mentre attendono il giorno in cui potranno entrare nella loro nuova scuola tutta in legno con le grandi vetrate da cui potranno osservare i prati, gli alberi e gli uccellini sui rami, i bambini della primaria hanno colorato il modellino in cartone realizzato dai progettisti dello studio associato Settanta 7, l’hanno ritagliato e l’hanno assemblato seguendo la propria fantasia. Qualcuno ha appoggiato poi il modellino su una base di cartone, qualcuno su mattoncini di Lego.

«I ragazzi dello studio che si occupano anche di pubblicità e marketing hanno predisposto i modellini - spiega Elena Allara, consigliera di maggioranza e responsabile della Comunicazione - che sono stati distribuiti a tutti i bambini della primaria. Alla posa della prima pietra sono stati consegnati ai bambini di quarta e quinta che erano presenti. Agli altri sono stati consegnati tramite le maestre. L’obiettivo è di far conoscere la scuola anche ai piccoli alunni. Qualcuno ha lavorato in classe durante l’ora d’arte, altri a casa. L’intenzione sarebbe di esporre tutti i modellini in una mostra ma in questo periodo non è possibile, forse lo faremo all’inaugurazione, sempre se resisteranno nel tempo perché sono di carta».

Dopo le festività di fine anno il cantiere, che sta procedendo a spron battuto, sarà aperto a visite guidate nei fine settimana. «Per rispettare i protocolli di sicurezza potranno accedere solo piccoli gruppi di 4 o 5 persone per volta - afferma la consigliera Allara - su prenotazione. Siamo sulla tabella di marcia, il guscio esterno della scuola dovrebbe essere concluso per il mese di marzo».

Nei giorni scorsi sul sito del Comune è comparso un video, realizzato sempre dallo studio Settanta 7, che mostra le immagini accelerate delle diverse fasi dei lavori di questi mesi. La scuola, ispirata dal racconto del Piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, non è sfuggita a tre aspiranti architetti che recentemente hanno contattato il sindaco Papurello per fare la loro tesi di laurea.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori