AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Dicembre 2020 - 12:00
Tancredi Hill sfonda anche in Italia. Lui è il chivassese Daniele Murroni, ormai conosciutissimo con il suo nome d’arte, e sta continuando a mietere successi con il singolo “Don’t leave me alone”. Da anni è andato a vivere a Londra per realizzare il sogno di diventare cantante e passo dopo passo ci sta riuscendo. Lo abbiamo incontrato per farci raccontare le ultime novità.
“Oggi ho, in Italia, un ufficio stampa che mi aiuta con la promozione del mio singolo e tutto ciò che fino ad ora avevo seguito da solo… e i risultati si vedono: faccio due/ tre interviste al giorno, tutti parlano di me e mi contattano sia magazine, che giornali, che blog italiani ed esteri e circa una trentina di radio italiane passano giornalmente il mio singolo e lo fanno più volte nel corso della stessa giornata… sono praticamente sempre in onda, è un sogno che si realizza. Ci sono poi anche le radio inglesi e non solo a passarmi, ovviamente - comincia a raccontare entusiasta -. La compagnia di management che mi segue è quella fondata da Marco Stanzani, la stessa di artisti del calibro di Eros Ramazzotti per intenderci. Ha seguito e segue grandissimi artisti ed ora anche me. I miei sacrifici stanno vedendo i loro frutti: non è facile stare lontano da casa, la mia famiglia vive a Chivasso, e anche questo Natale lo passerò senza di loro. Inoltre qui a Londra lavoro sempre tantissimo e non esco praticamente mai con i miei amici. Ma ne è valsa e ne vale la pena. Cerco di seguire e controllare sempre tutto e non dimentico mai di ringraziare le persone: dai giornalisti a a chi mi ascolta, nessuno escluso”.
Tancredi ci spiega che solitamente un singolo ha successo nei primi due mesi, quando ce l’ha, e poi va scemando. A lui sta, invece, succedendo qualcosa di anomalo: la canzone è uscita da quasi sei mesi e sta crescendo alla grande proprio ora. “Sto avendo più successo che mai e sapere di essere apprezzato tanto anche nella mia Italia è impagabile. Nei grafici di Spotify, la piattaforma sulla quale ho superato i 100 mila streaming, l’Italia è al primo posto fra i paesi che ascoltano la mia musica e al secondo c’è il Regno Unito. Sono contentissimo, ma so di dover continuare a lavorare sodo per mantenere questo livello; è solo un punto di partenza, non di arrivo - afferma -. Oltretutto nelle numerose interviste ho modo di parlare dell’amore verso se stessi, del bullismo, della violenza e delle tematiche a cui tengo tanto. Voglio poter ispirare e aiutare le persone andando oltre alla musica, tramite lei apro porte e discorsi importanti e questo è ciò a cui tengo di più, ancor più che allo scalare le classifiche. Se riesci a toccare le persone con la tua storia e la tua esperienza le toccherai per sempre”.
L’inarrestabile Tancredi Hill è ora al lavoro per realizzare un nuovo singolo… che non vediamo l’ora di ascoltare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.