CRESCENTINO. Gli Occhi del Guatemala di Mario Guida Uscirà il prossimo 5 novembre in radio e sui web-store, il nuovo brano del crescentinese Mario Guida “Occhi del Guatemala”. Una canzone dal ritmo mediterraneo, il cui videoclip già disponibile su YouTube, anticipa il nuovo progetto discografico intitolato Selfie-Ruah e che nel settembre scorso ha già approdato sul famoso Teatro dell’Ariston, giungendo alle finali del festival di Sanremo Rock. Un album che mette a segno un’altra importante tappa nella carriera del bluesman Mario Guida, che negli ultimi anni ha spiccato il volo verso il successo e la notorietà. Il percorso del cantautore partenopeo, classe 1986, infatti parte da molto lontano, quando trasferitosi con i genitori da Napoli a Crescentino, a sei anni riceve la chitarra, la sua compagna d’avventure con la quale inizia a scrivere e a suonare le prime canzoni, approcciandosi così da autodidatta al mondo della musica. Prendendo ispirazione dal noto cantante Pino Daniele, la passione come le capacità di Mario crescono e maturano, in particolare per il genere blues e la musica così diventa il suo “mondo”, ma anche il suo “modo” di esprimersi. Ma i veri successi per lui arrivano dal 2007 con la vittoria del premio della critica del Folk Festival, seguito dall’incontro nel 2009 con Max Marcolini, produttore dal calibro di Zucchero che gli fa da apripista e gli permette di solcare palchi importanti e di mettersi in gioco in diversi eventi e concerti live, fino al 2017 in cui fonda la Ruah Music. E da giovedì invece, sarà nuovamente in pista con il brano del suo nuovo album, di cui entusiasta Guida ha raccontato: “Ho scelto questo pezzo come primo singolo dell'album perché parla di sentimento, di sensazione e di emozione reale. Presi dalla realtà virtuale e dal nostro “mondo parallelo” ci dimentichiamo molte volte di essere vivi. Poi ho voluto dare un sound ruvido a questo brano, come il suono della musica live. In questo tempo di isolamento sociale vorrei riportare alle orecchie della gente il suono del ricordo dello stare insieme, della condivisione e della libertà: sensazioni tipiche dei concerti dal vivo. – e aggiunge ancora il cantautore, concludendo – Il disco sarebbe dovuto uscire all’inizio di questo 2020, ma a causa dell’emergenza sanitaria non è stato possibile completare il progetto, ma adesso è finalmente ufficiale.” E allora non resta che farsi coinvolgere dal ritmo, ma soprattutto dalla magia che solo Mario Guida sa creare con la sua amata chitarra tra le mani.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.