E' davvero un virus strano sto Coronavirus. Intelligente. Sceglie le sue prede in maniera chirurgica. Frequenta i centri commerciali ma non i supermercati, le scuole superiori ma non le elementari, i ristoranti e i bar ma solo dopo le 18, le riunioni di consiglio comunale ma non le partite dei calcio di serie A, le sagre di paese e le fiere ma non il mercatino straordinario “Crocetta Più in Tour” in programma domani nelle vie Cascinette e De Gasperi. Insomma, senza tanto girarci intorno, è polemica con l'Amministrazione comunale che lo ha autorizzato. A stigmatizzare fortemente la decisione di non aver annullato l’evento è il Pd locale. "Non si possono invitare i cittadini a comportamenti rigorosi di isolamento o comunque di evitare occasioni di incontro - spiega il capogruppo del Pd in consiglio comunale - e poi favorire un ‘iniziativa come questa che può generare pericolosi assembramenti. Stiamo chiedendo ai cittadini di limitare al massimo le occasioni di incontro, addirittura quelle private tra amici e famigliari, e poi si acconsente la tenuta di un mercato? Chiediamo coerenza e responsabilità verso la Città... Questo non è un comportamento serio e responsabile dell’Amministrazione Comunale...". "Da un punto di vista formale pare ci siano tutte le autorizzazioni necessarie degli Enti superiori quali Prefettura e Regione - aggiunge - ma siamo in un momento delicatissimo per l’espandersi dei contagi. In tutte le occasioni viene ribadita la necessità di limitare al massimo iniziative e occasioni di incontro. Addirittura il Consiglio Comunale viene tenuto in “remoto” tramite videoconferenza proprio per evitare potenziali occasioni di contagio. Ricordiamo al Sindaco, autorità massima della sicurezza sanitaria, che l’ospedale di Ivrea è ormai già fortemente in una situazione critica a causa dei ricoveri da Covid.. Che poi, caro il nostro sindaco, il 1° novembre è la giornata dedicata alle visite dei propri cari ai cimiteri. La migliore preghiera, Covid o non Covid, dovrebbe essere il "silenzio" non certo il trambusto di un mercatino.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.