AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Ottobre 2020 - 12:14
“Disciplinare per gestione e aggiornamento della pagina Facebook comunale – termini e condizioni di utilizzo”. Così recita il 6° punto all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di Pont. E’ un tema inedito nelle sedute consiliari eppure, vista l’importanza che questo strumento ha acquisito negli ultimi anni e non solo a Pont, diventa effettivamente importante regolamentarne l’utilizzo.
La questione sembra stare molto a cuore ai consiglieri sia nuovi che navigati, tanto che Sandra Bonatto e Paolo Coppo vi hanno imbastito tutta una polemica nel corso del consiglio d’insediamento ed hanno posto molte domande, alcune pertinenti, altre francamente provocatorie o eccessivamente precoci. E’ stata la Bonatto ad attaccare per prima, lancia in resta: “Nel vostro programma si dichiarava l’intento di <snellire e semplificare il sito istituzionale per pubblicare le notizie in tempo reale e i documenti che riguardano la vita pubblica e quella dei cittadini. Nei giorni scorsi si segnalava la perdita di un animale domestico. Mi chiedevo se è questo il genere di notizie che volete pubblicare”.
Cadendo dalle nuvole ma con tono deciso, il sindaco ha esclamato “No!” mentre il vicesindaco Motto sbottava: “Siamo in carica da quindici giorni e non siamo ancora riusciti ad occuparci di tutte le questioni… Abbiamo anche dovuto affrontare un’alluvione ed in quei frangenti un signore – poverino! - ha perso il cane. Ha chiesto aiuto al Comune e gli uffici (perché sono gli uffici ad occuparsi del sito) hanno pubblicato la notizia”.
L’altra domanda posta dalla minoranza, e questa era seria, è stata se sul sito potranno pubblicare anche i consiglieri di minoranza, come avveniva finora. Più volte Coppo e la Bonatto l’hanno ripetuta, ricevendo però sempre la stessa risposta, dal sindaco (che della fondamentale faccenda del cane non sapeva nulla), da Motto e da Andrea Perino, il delegato incaricato di studiare questa problematica: “Ce ne dobbiamo ancora occupare; non siamo riusciti a fare tutto. Valuteremo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.