Cerca

CASTELLAMONTE. Il secondo, nuovo, Consiglio di Mazza. Falletti lascia e attacca Maddio

Si è insediato giovedì 8 ottobre il nuovo consiglio comunale di Castellamonte, con una seduta durata un’oretta e caratterizzata da un’atmosfera insolitamente distesa. Mancava il pubblico – ammessi solo giornalisti e fotografi – e la popolazione, come ormai è diventato consuetudine, ha potuto seguire la seduta in streaming. Il motivo è sempre il medesimo, com’è facile intuire: evitare le occasioni di contagio. Sul rispetto delle misure di precauzione anti-Covid il sindaco è sempre molto attento e nemmeno per le foto di rito gli esponenti della giunta e del consiglio si sono tolte le mascherine.

Dopo aver elencato nomi e competenze degli assessori e dei consiglieri delegati, il neo sindaco Pasquale Mazza ha ringraziato “i candidati di tutte le liste, eletti e non eletti, che hanno deciso di dedicare un po’ di tempo alla loro città” ed i cittadini che “nonostante il periodo di Pandemia si sono recati alle urne, in modo particolare quelli che hanno deciso di darci la loro fiducia in modo netto ed inequivocabile”. Dopo aver riassunto le linee programmatiche della sua giunta, ha dato la parola a Nella Falletti, consigliera di minoranza uscente e candidata a sindaco della lista “per Castellamonte”, che non siederà in consiglio e che non ha fatto mancare una frecciata verso l’ex-collega di minoranza Giovanni Maddio. “La nostra campagna elettorale – ha detto - è stata improntata sui reali bisogni della città ed il nostro operato sarà di controllo ma anche propositivo. Sono onorata per aver guidato questa lista: senza quella di  Bartoli-Maddio non ho dubbi su chi avrebbe vinto. Prendo atto del risultato  e lascio spazio agli altri: ho fiducia in loro. Ho però voluto essere presente  a questa prima seduta ed auguro a tutti un buon lavoro”. Mazza ha risposto ringraziandola “di cuore, davvero di cuore”.

A questo punto si è passati all’esame dei pochi altri punti all’ordine del giorno: la nomina della Commissione Elettorale Comunale; le regole per la designazione dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni; la nomina dei nuovi consiglieri castellamontesi nell’Unione Montana Valle Sacra; la ratifica (avvenuta all’unanimità) della Convenzione fra l’Unione Montana Valli Orco e  Soana ed il CISS 38 per la creazione  a Pont di un “Ufficio di Prossimità” del Tribunale di Ivrea , presso il quale si potranno recare per una serie di pratiche i cittadini di tutti i comuni del CISS 38 che avranno ratificato l’accordo.

In conclusione di seduta, lo spazio solitamente destinato alle Comunicazioni del Sindaco è stato dedicato da Mazza alla commemorazione di Gino Giorda, staffetta partigiana, uomo d’impegno sociale e culturale, capogruppo di minoranza in consiglio comunale dal 1994 al ’99.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori