AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Ottobre 2020 - 17:01
“Voi siete il futuro”. La Visita Pastorale di monsignor Edoardo Cerrato nella parrocchia di San Giacomo Maggiore inizia dai bambini e dai ragazzi: dal futuro, come ha voluto chiamarlo il Vescovo di Ivrea. Sabato pomeriggio, monsignor Cerrato ha iniziato la Visita Pastorale celebrando la santa messa alla quale hanno partecipato bambini che seguono il Catechismo, i ragazzi che si stanno preparando per la Cresima ed i giovani dei gruppi parrocchiali. In una celebrazione molto semplice, dove ha detto monsignor Cerrato i più piccoli hanno avuto la possibilità di capire e seguire ogni gesto, il Vescovo ha ricordato e richiamato l’attenzione sul significato e sul valore della Messa e della partecipazione ad essa. Al termine della funzione, il parroco Don Maurizio Morella ha ringraziato monsignor Cerrato per aver voluto iniziare la Visita Pastorale proprio con un momento dedicato ai più piccoli, ed a nome di tutti è stato consegnato un regalo al Vescovo, anche in occasione del suo 71esimo compleanno, che si ricorre oggi, martedì 13 ottobre”.
Al termine della funzione, monsignor Cerrato ha raggiunto Montanaro, dove sarà presente sempre per la Visita Pastorale. Il Vescovo di Ivrea tornerà a Torrazza Piemonte domenica 18 ottobre quando celebrerà la santa messa delle 11 e si fermerà per tutta la giornata presso la Parrocchia e dove alle 17 sarà al cimitero per la benedizione, mentre alle 18 celebrerà la santa messa nella chiesa dei Santissimi Angeli Custodi in località Borogregio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.