AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Settembre 2020 - 12:26
Paola Borsello
Con il nido partito il 7 settembre e la scuola pronta a partire il 14 settembre, a Mappano è tempo di pensare anche ai servizi scolastici, come refezione, pre e post scuola e trasporti.
“Dopo il centro estivo, il Comune di Mappano ha dispiegato tutte le proprie forze per garantire una tempestiva ripresa delle attività dei servizi, nel rispetto delle norme volte a contenere e prevenire i rischi del contagio ma anche delle caratteristiche e peculiarità di questa fascia di età con particolare riguardo allo sviluppo e alla crescita armonica. Per noi in questa fase è stato fondamentale assicurare una adeguata riapertura dei servizi. E, allo stesso tempo, che i genitori cooperino alle azioni necessarie per il contenimento del rischio di contagio da Coronavirus”, afferma la vicesindaco Paola Borsello, che ha fra le sue deleghe quella all’Istruzione.
Verrà chiesto ai genitori di effettuare il controllo della temperatura corporea dei propri figli ogni giorno prima di recarsi al nido o a scuola. Così come di rispettare gli orari indicati per l’ingresso e l’uscita, che saranno scaglionati, proprio per evitare di creare assembramenti davanti alle strutture o dentro le stesse. E di privilegiare modalità di comunicazione “a distanza” con il personale educativo, come telefono o mail.
“Auspichiamo anche una fattiva collaborazione dei genitori nel contattare il pediatra o il medico per la valutazione clinica nel caso di sintomi “sentinella” e all’eventuale prescrizione del tampone naso-faringeo. Il mantenimento anche nella vita privata di comportamenti rispettosi delle misure di prevenzione indicate a livello nazionale e regionale è a dir poco fondamentale”, continua Borsello che ricorda come il Comune stia lavorando per garantire, in aggiunta alla ordinaria qualità dei servizi, “tutte le misure organizzative, igienico-sanitarie e dei comportamenti individuali volti al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19”.
Per quanto riguarda i servizi scolastici, dal 9 settembre sono aperte le iscrizioni, che hanno lo scopo di raccogliere i dati relativi ai bambini interessati alla fruizione dei servizi e consentire l’organizzazione degli stessi in accordo con la dirigente scolastica.
“Sono certa - conclude Borsello - che la collaborazione e il senso di responsabilità delle famiglie mappanesi farà la differenza per poter riavviare in serenità l’anno scolastico”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.