AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Settembre 2020 - 12:04
Municipio Fontanetto Po
E’ tutto pronto per la festa patronale di San Bononio. Si parte sabato 5 settembre, alle 17, con l’inaugurazione dello Spazio artistico di corso Massimo Montano che ospiterà la personale di pittura di Francesca Viale; alla medesima ora si apriranno, in via Viotti, altre due mostre: “Omaggio a Fontanetto Po”, dedicata alle circa cento cartoline provenienti da diverse parti del mondo, raccolte grazie all’iniziativa comunale Mail art, e la rassegna fotografica “La nostra vita al tempo del Covid”. Saranno esposte foto che testimoniano i mesi del lockdown e anche scatti realizzati da Federico Ranghino che, per non smettere di esprimere la sua creatività, durante i mesi trascorsi in casa ha cercato uno sguardo nuovo sugli oggetti quotidiani. Alle 18.30 appuntamento in via Viotti, nei pressi della chiesa parrocchiale, per assistere all’inaugurazione della tastiera delle campane, parteciperà all’evento anche l’associazione “Campane Torino”. A seguire musica dal vivo presso il Bar Nazionale con le note di Franco Cabiati.
Domenica 6 le attività ludiche e artistiche in via Viotti inizieranno già dalle ore mattutine: a partire dalle 10 bambini e ragazzi si potranno cimentare nella realizzazione di lanterne dei desideri con l’aiuto di Giuseppe Cardascio e Salvatore Varvaro dell’associazione La Bottega teatrale, mentre gli Amici dell’Arte si cimenteranno in un’iniziativa di pittura en plein air. Saranno inoltre nuovamente visitabili le mostre “Omaggio a Fontanetto Po”, “La nostra vita al tempo del Covid” e le foto di Federico Ranghino. Alle nella chiesa parrocchiale sarà celebrata la messa. Gli eventi domenicali continueranno nel pomeriggio con l’esibizione della Scuola musicale Lizard alle 16.30 nel cortile di Palazzo Ovis. Alle 17 è prevista l’inaugurazione del tram restaurato con la partecipazione dell’ Associazione Torinese tram storici e la Banda musicale “G.B. Viotti”. Alla sera, a partire dalle 19, musica dal vivo al Bar Nazionale; alle 20.30 appuntamento presso il ponte di ferro di piazza Garibaldi per veder galleggiare le “lanterne dei desideri”. Alle 21 nella piazzetta del tram sarà rappresentato lo spettacolo Figure in Varietà, scritto e portato in scena da La Bottega teatrale, che vedrà sul palco attori, burattini, marionette e oggetti. Si tratta di una prima assoluta che rientra nel programma dell’Europuppetfestivalsesia, la rassegna del teatro di figura che in corso dal 4 al 13 settembre.
Durante il weekend dedicato alle celebrazioni di San Bononio piazza Garibaldi ospiterà il luna park, con divertimento per i più piccoli. L’Amministrazione comunale chiede l’aiuto di tutti ai fini della buona riuscita dell’evento, ricorda che serve partecipazione e rispetto delle norme anti-Covid.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.