AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Marzo 2020 - 17:00
Palazzolo, bilancio: rinviate le delibere sull’Imu e l’Irpef rimane confermata allo 0,6%. In vista dell’emanazione del decreto che accorperà l’Imposta municipale propria e il Tributo per i servizi indivisibili, il Consiglio comunale palazzolese ha deciso di posticipare l’approvazione delle delibere relative all’Imu. Con l’accorpamento delle due imposte, infatti, potrebbe verificarsi una revisione verso l’alto dell’Imu; il Comune di Palazzolo sembra intenzionato a non toccare le aliquote sulla prima casa, l’aumento interesserà gli immobili che non sono prime case e gli immobili di categoria D, cioè quelli a destinazione speciale. Grazie ad una deroga prevista dalla legge il termine ultimo per approvare le decisioni relative all’Imu è fissato a fine di giugno.
Rimane invariata l’aliquota Irpef, fissata allo 0,6%, mentre sono state confermate le tariffe Tari 2019 ma in via provvisoria poiché il Covevar, ente che si occupa della gestione dei rifiuti nel vercellese, ad oggi non ha ancora reso noto il Piano economico finanziario per l’anno in corso.
Sempre in sede di Consiglio sono state confermate le indennità mensili per gli amministratori, precedentemente fissate dalla Giunta: 121,47 euro per l’assessore Mauro Roberti, 161,96 euro per il vicesindaco Simona Quaglia e 809,81 euro per il sindaco Maria Franca Giorcelli. Il gettone di presenza dei consiglieri è di 10,85 euro a seduta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.