Cerca

PALAZZOLO. Bilancio: rinviate le delibere sull’Imu e l’Irpef

Palazzolo, bilancio: rinviate le delibere sull’Imu e l’Irpef rimane confermata allo 0,6%. In vista dell’emanazione del decreto che accorperà l’Imposta municipale propria e il Tributo per i servizi indivisibili, il Consiglio comunale palazzolese ha deciso di posticipare l’approvazione delle delibere relative all’Imu. Con l’accorpamento delle due imposte, infatti, potrebbe verificarsi una revisione verso l’alto dell’Imu; il Comune di Palazzolo sembra intenzionato a non toccare le aliquote sulla prima casa, l’aumento interesserà gli immobili che non sono prime case e gli immobili di categoria D, cioè quelli a destinazione speciale. Grazie ad una deroga prevista dalla legge il termine ultimo per approvare le decisioni relative all’Imu è fissato a fine di giugno.

Rimane invariata l’aliquota Irpef, fissata allo 0,6%, mentre sono state confermate le tariffe Tari 2019 ma in via provvisoria poiché il Covevar, ente che si occupa della gestione dei rifiuti nel vercellese, ad oggi non ha ancora reso noto il Piano economico finanziario per l’anno in corso.

Sempre in sede di Consiglio sono state confermate le indennità mensili per gli amministratori, precedentemente fissate dalla Giunta: 121,47 euro per l’assessore Mauro Roberti, 161,96 euro per il vicesindaco Simona Quaglia e 809,81 euro per il sindaco Maria Franca Giorcelli. Il gettone di presenza dei consiglieri è di 10,85 euro a seduta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori