AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Gennaio 2020 - 10:04
“Oltre la tana” è un’iniziativa innovativa promossa dall’agriasilo “La Piemontesina” sito in frazione Mandria, a Chivasso. Questo progetto coinvolge un gruppo di genitori accomunati dalla consapevolezza che l’educazione in natura è il percorso migliore attraverso il quale far crescere ed educare i propri figli.
Un nuovo progetto, nato a novembre 2019, il cui scopo è quello di mettere i bambini nelle condizioni di avvalersi di tutto ciò che la Natura ha da offrire. Il tutto viene svolto, quasi per intero, all’aria aperta (nel caso di condizioni meteorologiche avverse viene usata la loro “tana” da riparo, ovviamente). Si utilizzano materiali naturali come sassi, foglie, bastoni, pigne, fiori che sostituiscono i giochi classici e sono di grande stimolo per quanto riguarda la creatività e l’immaginazione dei bambini che, grazie a questo approccio, “imparano facendo”. Le educatrici accompagnano i bambini a “scoprire il mondo” valorizzando le diverse peculiarità che le stagioni permettono di scoprire e le emozioni che suscitano nei bambini, perché è proprio attraverso le emozioni che avviene l’apprendimento. “Oltre a scoprire le meraviglie che la natura ci offre, cerchiamo di trasmettere a ciascun bambino il senso di rispetto nei confronti della natura che ormai oggi viene a mancare sempre più frequentemente - dichiarano le ideatrici del progetto -. Parlando di natura non possiamo tralasciare gli animali, infatti alla ‘tana’ facciamo anche attività con gli asinelli. Queste ultime promuovono condizioni di benessere nei bambini. L'empatia che riesce a crearsi tra il bambino e l'asinello è di fondamentale importanza in quanto il bambino riuscirà a sviluppare, attraverso le emozioni che prova al contatto con l’animale, un benessere psicofisico e una migliore autostima nel prendersi cura di esso. Alla nostra tana non è vietato sporcarsi, giocare con l’acqua, saltare sulle balle di fieno, urlare di gioia e andare nelle pozzanghere” dichiarano in conclusione.
Ci sono ancora gli ultimi posti disponibili per l'anno 2020/2021. Per informazioni e iscrizioni contattare il 3332056199 oppure scrivere a oltrelatana@gmail.com
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.