Ogni Diocesi ha il suo Vescovo e ogni vescovo è fatto a modo suo. Su questo non ci piove. In questi anni di crisi aziendali, come non se ne sono mai viste in passato, però, ci sarebbe piaciuto, ogni tanto, vedere Monsignor Edoardo Cerrato a fianco dei lavoratori Cic, di Manital, di Comdata, di Eutelia, di Innovis eccetera eccetera. Mai una volta! Rinchiuso nel suo fortino a dire le sue sante messe, per uscire, di tanto in tanto, e solo su chiamata, a presenziare a tutte le feste più o meno importanti della Diocesi. Attivissimo a promuovere rappresentazioni sacre, negli ultimi giorni, in tanti lo hanno applaudito in trincea pronto a difendere la cristianità “stuprata” cercando nella cronaca di tutta Italia qualsiasi elemento utile a sollecitare le corde più remote della fede e dei fedeli. Un atteggiamento, se vogliamo, più di pancia che di testa. Ogni Diocesi ha il suo Vescovo e quella di Ivrea ha anche avuto Monsignor Luigi Bettazzi, oggi emerito. Di lui si ricordano, all’occorrenza, le tante battaglie sui diritti civili, quelle politiche, ma anche marce di protesta a Chivasso al fianco degli operai della Lancia e a Ivrea ai tempi dell’Olivetti. Ogni Diocesi ha il suo Vescovo e, per tornare ai giorni nostri, a Torino, c’è Cesare Nosiglia che di crisi aziendali non se n’è persa una. La scorsa settimana era a Brandizzo al fianco dei lavoratori della Martor ma nei mesi passati è sceso in campo anche per la Mahle di La Loggia, per l’Embraco di Chieri e della Olisistem, giusto per citarne alcune. “Non spetta alla Chiesa la soluzione dei problemi - dice continuamente - ma la comunità cristiana deve stare vicina alla drammatica esperienza che i lavoratori stanno vivendo per ascoltare e confrontarsi e dare un segno di speranza”. S’aggiungono quasi sempre parole contro il profitto, di critica ai disegni delle multinazionali, stimoli alla politica e, non in ultima, azioni concrete di sostegno alle famiglie più esposte e in gravi necessità. Ogni Diocesi ha il suo Vescovo, noi abbiamo Cerrato e Torino ha Nosiglia. Amen!
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.