AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Gennaio 2020 - 14:03
Domenica 5 gennaio, presso il “Bar Bernhardt” di Pino e Alessia di via Torino 45, è stata aperta la busta sigillata, a titolo gratuito, dallo studio notarile “G. Morone Associati” di Torino e contenente il numero esatto di fagioli siti all’interno della damigiana che è stata riempita in occasione delle giornate “Telethon” del 14 e 15 dicembre, ma anche dei giorni successivi. Il tutto è stato fatto per contribuire alla raccolta fondi per sostenere la ricerca contro le malattie genetiche. Alla piccola cifra di un euro è stato possibile ipotizzare il numero di fagioli contenuti nella damigiana e domenica si è scoperto chi ha vinto i premi: un televisore, un cellulare e una macchinetta del caffè.
Tutti i premi sono stati offerti da “Unieuro” di Stefano Pipino. Più di mille euro raccolti, quindi più di mille persone hanno provato ad indovinare il numero di fagioli… decisamente un grande successo per questa nuova iniziativa “Telethon”. Il numero esatto di fagioli era 10425 e i tre fortunati, che si sono avvicinati di più a questa cifra, dovendo scegliere un numero fra 5000 e 15000, sono stati: Roberto Stara, che con la cifra 10353 si è accaparrato il primo premio, il televisore. Alessandro Desiato, che con la cifra 10350 ha vinto il secondo premio, la macchinetta del caffè. Infine Andrea Capozzo, che con la cifra 10500 si è aggiudicato il terzo premio, il cellulare. Essendoci stato un pari merito fra i gli ultimi due signori, da regolamento ha vinto sull’altro chi ha proposto il numero di fagioli più basso. Chi non ha ritirato il premio sul momento potrà farlo presso il “Bar Bernhardt” entro e non oltre il 5 febbraio 2020.
Ma non è tutto, nella stessa giornata si è svolta anche un’altra bella iniziativa presso l’ospedale di Chivasso: la “Befana Telethon - UILDM”. Sono infatti stati distribuiti dei regali ai bimbi ricoverati. Un piccolo gesto per donargli un sorriso.
Anche stavolta Renato Dutto e tutti i suoi soci ed amici che collaborano per “Telethon” e “UILDM” (“Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare”) hanno dato il meglio di sé e ottenuto grandi risultati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.