AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2019 - 11:58
Positivo il bilancio delle attività di cultura, sport ed intrattenimento, organizzate dal Punto Incontro Anziani “Maria Carmela Vizzuso” di Ciriè, nelle prime settimane del mese di novembre. Mercoledì 13, buona l’affluenza nella sede di via Rosmini per la conferenza pomeridiana dell’esperto, dottor Livio Carbone sul tema “Cure alternative alle erbe” nell’ambito dei “Mercoledì Culturali” avviati dal sodalizio comunale. Giovedì 14, alta l’adesione al Torneo di bocce Memorial Pietro Maletta presso la Bocciofila Punt Masin di Nole. Ai vincitori: Franco Calza, Ezio Marenco Giovanni Martinetto, rispettivamente primo, secondo e terzo posto nella classifica finale, una coppa accompagnata da una medaglia d’oro consegnata dai familiari di Pietro Maletta, intervenuti alla manifestazione. A tutti i partecipanti un omaggio gastronomico. Sabato 16, ad iniziare dalle ore 15, il secondo dei tradizionali sabati danzanti del Punto Incontro Anziani con la partecipazione dell’ orchestra di Tony Daloia. Ottima la qualità della musica e altrettanto quella delle squisite caldarroste distribuite a tutti i presenti. Domenica 17, la gita ad Alba, in occasione della 89° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco. Interessanti e piacevoli le opportunità offerte dall’itinerario previsto dalla giornata. Nella mattinata la visita alla città, centro più abitato e suggestivo delle Langhe: territorio con i vicini Roero e Monferrato patrimonio dell’Unesco per i “paesaggi vitivinicoli”. A seguire la sosta obbligata all’assaggio dei prodotti gastronomici territoriali. Nel pomeriggio la visita all’agriturismo Cascina Ziliana di Santo Stefano Belbo: doverosa fermata trascorsa in allegria con buona musica e ballo.
Il Consiglio Direttivo del Punto Incontro Anziani ringrazia i molti iscritti al Torneo di bocce Memorial Pietro Maletta e i signori Carlo, Filippo e Giovanni per il grande successo conseguito dalla manifestazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.